Dieta Flessibile® Italia
La Dieta Senza Stress

Acido Lattico nei Muscoli: come smaltirlo?

0 292

Molte persone che si allenano intensamente hanno il problema dell’accumulo di acido lattico nei muscoli e di come smaltirlo

Ma di cosa si tratta? Come risolvere questo problema? In questa guida ti spiegherò tutto ciò che devi sapere

Perché Si Forma Acido Lattico nei Muscoli?

Innanzitutto: che cosa è?

Quando ci si allena il nostro corpo produce acido lattico nei muscoli e questo si accumula

Ciò può portare a quella sensazione di dolore e bruciore nei muscoli

Naturalmente un allenamento scorretto o troppo stressante può causare inutili accumuli di acido lattico che non portano a reali risultati

Quindi la primissima cosa da fare è scegliere un allenamento adeguato, puoi dare un’occhiata ai nostri programmi specifici di allenamento a questo link

Accumulo Acido Lattico Sintomi

è importante sapere che l’acido lattico ed il suo accumulo sono solo momentanei e non deve essere motivo di grandi preoccupazioni, però può causare fastidio

i sintomi sono generalmente bruciore, difficoltà nella contrazione, dolore nella zona interessata

Ecco perchè voglio darti alcuni consigli mirati per quando accumuli acido lattico nei muscoli e su come smaltirlo

Rimedi Acido Lattico

Andiamo a vedere alcuni rimedi semplicissimi che puoi mettere in pratica per i casi in cui si accumula acido lattico nei muscoli e vuoi smaltirlo

Idratazione

Assicurati di essere ben idrtato sia prima che durante il tuo allenamento, anche successivamente al tuo workout devi essere sicuro di ripristinare adeguatamente il tuo equilibrio elettrolitico

questo evita che tu possa perdere troppi liquidi, minerali ed avere carenza di energia

inoltre è utile per prevenire i crampi

Recupero

Recuperare a sufficienza tra gli allenamenti è importante per consentire un adeguato recupero ai muscoli

Inoltre consente al tuo corpo di smaltire l’eccesso di stress e facilitare i processi di recupero

Avere un intero giorno di allenamento che separa i workout è una buona scelta per facilitare il recupero

Respirazione

Respirare adeguatamente è in grado di aumentare la prestazione senza aumentare i livelli di acido lattico

Un consiglio utile è quello di inalare lentamente ed espirare dalla bocca

Riscaldamento

Questo è un utile consiglio soprattutto per evitare traumi e problemi

devi prenderti il tempo per un adeguato riscaldamento e per preparare i tuoi muscoli l lavoro

Iniziare la seduta con alcune serie degli esercizi che andrai a fare (con un carico più leggero e con una esecuzione meno vigorosa) aiuterà a preparare il tuo corpo e stimolare la circolazione, facilitando il trasporto di ossigeno che riduce l’acido lattico

Magnesio

Aumentre i livelli di magnesio aiuta a prevenire ed alleviare l’insorgenza di dolori muscolari post allenamento e ridurre l’acido lattico

Ovviamente è meglio utilizzare un prodotto di prima qualità che includa non solo il magnesio ma anche altri minreali e vitamine pensati per stimolare il recupero, come il DIFESE IMMUNITARIE di Dieta Flessibile nutrition

In Conclusione

Il corpo accumula acido lattico come forma di “protezione” per i tuoi muscoli, per evitare che tu possa spingerti troppo oltre

Seguire questi consigli ti aiuterà ad avere il massimo dei risultati con il minimo dei fastidi e degli effetti collaterali dell’accumulo di acido lattico