Allenamento Calisthenics Come Iniziare?

Allenamento Calisthenics

Indice dei Contenuti

Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’allenamento Calisthenics, come iniziare e quali sono i benefici di questa disciplina sportiva.

Il Calisthenics è un’arte che sfrutta il proprio peso corporeo per eseguire una serie di esercizi che hanno lo scopo di sviluppare forza e potenza muscolare andando a definire e modellare le proprie forme.

Il calisthenics è un’attività unica nel suo genere che ha sempre attratto milioni di persone, del presente e del passato.

Sembra infatti che i primi esercizi di calisthenics praticati, risalgano all’antica Grecia, in cui i soldati si allenavano per affrontare le battaglie.

Il termine calisthenics deriva infatti dall’unione delle parole “Kalós” che significa bello e “Sthénos” che significa forza.

Negli ultimi tempi le conoscenze scientifiche sul mondo del fitness, chiaramente hanno permesso di migliorare l’allenamento di calisthenics e aggiornare gli esercizi per ottenere la massima performance in sicurezza.

Ma nel dettaglio cosa significa calisthenics e come si pratica questa disciplina?

Calisthenics Cos’è?

Il calisthenics è un tipo di attività che si svolge a corpo libero e che sfrutta il proprio peso corporeo per sviluppare muscoli e forza.

Il suo scopo è anche quello di incrementare progressivamente la resistenza, per allenarsi più a lungo sentendo meno la fatica.

Il calisthenics non richiede particolari attrezzature da palestra, ci si può allenare semplicemente con l’ausilio strumenti come barre, spalliere e anelli, il che la rende una disciplina perfetta da praticare anche all’esterno, nei giardini e nei parchi attrezzati.

Per queste ragioni viene definito anche Street Workout, ovvero un tipo di allenamento che può essere praticato utilizzando le strutture che si trovano comunemente nei parchi e nelle zone urbane.

L’estrema libertà di movimenti e la possibilità di allenarsi in qualsiasi luogo a costo zero, non per forza quindi all’interno di palestre seguiti da personale esperto, d’altra parte la rende una disciplina abbastanza pericolosa.

Eseguire certi movimenti in modo scorretto e porre il proprio corpo sotto sforzo, non calcolando i rischi, può essere infatti molto pericoloso.

Per cominciare a fare calisthenics ci vuole una preparazione adeguata e soprattutto un coach in grado di insegnare tutti i requisiti basilari e seguire i suoi allievi durante l’allenamento.

Benefici e Vantaggi Allenamento Calisthenics

I benefici e i vantaggi che si possono ottenere da questo tipo di allenamento sono molti e oggettivi.

Uno dei vantaggi è sicuramente che non richiede l’uso di particolari attrezzature, né spazi ampi.

Può essere eseguito sia da soli, sia in gruppo e in questo secondo caso diventa anche un importante strumento per raggiungere la coordinazione di squadra.

Chiunque può praticarlo e scegliere la difficoltà degli esercizi in base al proprio livello di allenamento.

Si tratta, innanzitutto, di esercizi total body, cioè che vanno ad interessare la muscolatura e le articolazioni di tutto il corpo e questo determina un netto miglioramento e la correzione della postura.

Tutto ciò si traduce in uno sviluppo più armonioso della struttura fisica, in un maggiore equilibrio e in una più precisa coordinazione dei movimenti.

Se eseguiti bene gli esercizi di calisthenics aiutano ad aumentare il trofismo muscolare e la forza, permettendo di sviluppare anche un’alta sinergia muscolare.

Questa disciplina permette di aumentare la massa e la forza muscolare, senza però correre il rischio di generare delle asimmetrie come invece accade con altre tipologie di allenamento.

Se utilizzato come base per altri sport, migliora nettamente i risultati e le prestazioni che si possono ottenere.

In base alla quantità di esercizi di tipo aerobico che si inseriscono in ogni seduta, poi, consente anche un certo dispendio energetico.

Non esistono, invece, delle particolari controindicazioni tanto che tutti si possono avvicinare a questa pratica, l’importante è farlo in maniera graduale e progressiva.

Calisthenics Come Iniziare?

Vuoi cominciare a fare calisthenics per accrescere la massa muscolare e sviluppare forza?

La prima regola è non avere fretta!

Per raggiungere i tuoi obiettivi, dovrai allenarti nel modo giusto, evitando infortuni anche gravi.

Esistono esercizi di calisthenics di ogni livello, basta cominciare dalle basi per avere un’adeguata preparazione fisica.

Sia che tu non abbia mai praticato alcuna attività fisica o che abbia fatto altri tipi di sport come ad esempio il body building che mira più che altro allo sviluppo muscolare, per affrontare il calisthenics dovrai cominciare dagli esercizi più facili.

Praticare una disciplina con esercizi ad elevata intensità come il calisthenics, senza aver lavorato prima sulla mobilità muscolare può essere molto pericoloso.

Contratture muscolari e strappi, infiammazioni, lesioni e lussazioni, sono solo alcuni dei rischi che potrebbero costringerti a interrompere l’allenamento per motivi di salute.

Anche eseguire gli esercizi nel giusto modo è fondamentale per non subire infortuni.

Se vuoi cominciare a fare calisthenics il consiglio è quindi quello di allenarti insieme a un coach esperto in grado di migliorare la tua postura e insegnarti al meglio questa bellissima disciplina.

Calisthenics Esercizi

Esistono guide di calisthenics che spiegano centinaia e centinaia di esercizi, ma soprattutto agli inizi è fondamentale allenarsi in gruppo, seguiti da un esperto istruttore di calisthenics.

Come in ogni disciplina, l’allenamento va programmato in base alla propria forma fisica e al livello da cui si parte.

Con un istruttore potrai stabilire i tuoi obiettivi e programmare l’allenamento, in modo che col tempo gli esercizi diventino gradualmente più difficili e faticosi.

Questa tecnica comprende una serie di esercizi di riscaldamento a corpo libero (ad esempio i saltelli sul posto slanciando e ruotando le braccia) ed altri esercizi in cui il sovraccarico è determinato solo ed esclusivamente dal peso del proprio corpo (ad esempio i piegamenti).

Il Calisthenics comprende tantissimi esercizi, più o meno semplici o impegnativi, ma per iniziare vi sono alcuni movimenti di base.

Chi vuole iniziare il calisthenics workout in genere comincia con 5 esercizi a corpo libero, che vanno rigorosamente eseguiti in modo corretto per migliorare la mobilità muscolare e preparare il corpo a sforzi più intensi:

  • Piegamenti sulle braccia
  • Trazioni orizzontali
  • Dip alle parallele
  • Plank
  • Squat

Per fare i Plank si assume la posizione da quadrupede appoggiandosi sulle ginocchia e sui gomiti.

In maniera alternata si alza una dopo l’altra una gamba mantenendo la schiena dritta.

Di volta in volta si aumenta il tempo in cui si rimane in questa posizione.

I piegamenti sulle braccia per iniziare, invece possono essere eseguiti appoggiando le ginocchia anzi che le punte dei piedi.

L’importante è, durante l’esecuzione dell’esercizio, non inarcare la schiena.

Gli squat si eseguono divaricando leggermente le gambe fino a portarle in asse con le spalle.

Si flettono le ginocchia assumendo una posizione più o meno accovacciata e la si mantiene per alcuni secondi. Con il proseguire degli allenamenti è possibile eseguire anche gli squat su una gamba, per allenare non solo la forza muscolare, ma anche la capacità di equilibrio.

Per vedere i tutorial di tutti gli altri esercizi segui il canale Youtube di Dieta Flessibile Italia.

Condividi l'articolo

Dimagrisci senza stress
Grazie a Dieta Flessibile®

Indice dei Contenuti

Sei pronta a iniziare il tuo cambiamento, ma non sai da dove partire?

Non preoccuparti: voler migliorare è già il primo passo, e tu oggi l’hai fatto. 

Ora lascia che i nostri consulenti esperti ti prendano per mano. 

Analizzeranno i tuoi obiettivi, ascolteranno le tue esigenze e creeranno un percorso su misura per te, che ti aiuterà a trasformare il tuo corpo senza sacrifici. 

Non dovrai fare tutto da sola: con il nostro supporto, raggiungere i risultati sarà più semplice e veloce di quanto immagini.

Richiedi una consulenza telefonica gratuita con un consulente esperto.

Dieta Flessibile®

Sei nuovo nel mondo della Dieta Flessibile®?

Richiedi una Consulenza Telefonica Gratuita con un Consulente Esperto.

Copyright 2020 - Dieta Flessibile Italia è un marchio del dott. Mario Giglio concesso in licenza a Nutricoaching srl - Via San Gregorio 55 - Milano (MI) 20124 - P.IVA: 11261630963 - REA: MI - 2590833 - nutricoachingsrl@pec.it- Tutti i diritti riservati

DISCLAIMER

I risultati variano in base al punto di partenza, obiettivi e sforzo. L’esercizio fisico e una dieta adeguata sono necessari per ottenere e mantenere il dimagrimento, la perdita di peso e la definizione muscolare. I testimonial utilizzati possono aver utilizzato più di un prodotto di Dieta Flessibile o aver esteso il programma per l’ottenimento del risultato mostrato.

Consultare il proprio medico e seguire tutte le istruzioni di sicurezza prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento o di utilizzare qualsiasi integratore, piano nutrizionale o prodotto sostitutivo del pasto, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o se si hanno condizioni mediche uniche o speciali.

I contenuti del nostro sito Web sono solo a scopo informativo e non intendono diagnosticare alcuna condizione medica, sostituire la consulenza di un operatore sanitario o fornire dispositivi medici, diagnosi o trattamento.

Le vicende raccontate in questa pagina sono state descritte a scopo promozionale e esplicativo del prodotto presentato su questa pagina.

Qualsiasi riferimento con persone, fatti e luoghi è puramente casuale e dovuto a opera d’ingegno.

Questo viene fatto a protezione della riservatezza e della privacy dei clienti, i fatti riportati nella presentazione del prodotto sono realistici ma non legati a persona riconosciuta o riconoscibile.

Le foto riportate di risultati sono reali e ottenute grazie al protocollo presentato.

Le testimonianze presenti sono state raccolte da persone reali e si riferiscono ai risultati che queste hanno raggiunto personalmente. Il raggiungimento dei risultati individuali non è garantito e gli esiti possono variare da persona a persona.

La provenienza delle immagini utilizzate è verificata scrupolosamente. Se per errore fossero state utilizzate foto e risorse non autorizzate, NutriCoaching SRL e gli autori s’impegnano a provvedere immediatamente alla cancellazione delle stesse o alla citazione dell’autore.

I risultati ottenibili con il programma presentato, sono variabili e dipendono dall’impegno profuso dal partecipante al programma, dal rispetto del protocollo nella sua interezza e dall’accompagnare gli allenamenti a una dieta idonea e equilibrata.

Prima dello svolgimento del protocollo è importante avere un parere medico sull’idoneità fisica del partecipante per poter affrontare il programma.

La Nutricoaching SRL – Via San Gregorio 55, 20124 Milano (MI) VAT: P.IVA: 11261630963 è esente da ogni responsabilità per danni e conseguenze economicamente rilevanti meritevoli di eventuale tutela dovuta all’uso del prodotto presentato in questa pagina.

La società Nutricoaching SRL è altresì esente da ogni responsabilità per un utilizzo del prodotto in caso di parere medico contrario, o di un suo utilizzo in presenza di qualsiasi condizione fisica limitativa all’attività motoria e all’attività sportiva, o condizioni mediche che impediscono l’utilizzo corretto dei prodotti di Nutricoaching SRL.

Con l’acquisto del prodotto, ci si assume la piena e esclusiva responsabilità per tutti i rischi connessi allo svolgimento delle attività descritte nel percorso, esonerando completamente la società, i suoi amministratori, i suoi dipendenti, sottoposti, collaboratori, partner e qualsiasi figura negozialmente legata alla suddetta società, da qualsiasi responsabilità per eventuali danni subiti.

Acquistando il prodotto si accettano le clausole qui sopra riportate, senza ulteriori richiami, specificazioni o modulistica integrativa.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito 
NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.