Dieta Flessibile® Italia
La Dieta Senza Stress

Betaglucani: Cosa Sono, Dieta e Benefici

0 313

Betaglucani cosa sono e quali sono i benefici?

Sicuramente avrai sentito parlare dei betaglucani e dei loro effetti benefici per l’intestino, per la regolazione dei livelli di colesterolo ed in generale per tutta la salute dell’organismo.

Spesso infatti vengono pubblicizzati integratori con betaglucani o alimenti che li contengono, che fanno bene all’apparato cardiocircolatorio, indicati contro il colesterolo o per la dieta.

Vediamo nello specifico cosa sono queste molecole, in quali cibi si trovano e che effetti benefici hanno per l’organismo.

Cosa Sono i Betaglucani?

I beta-glucani sono una classe di polisaccaridi presenti in diversi alimenti, come la crusca, l’avena, i lieviti, le alghe e i funghi, localizzati soprattutto nella parete cellulare.

Rappresentano la maggior componente della frazione solubile della fibra alimentare e come tali hanno una serie di benefici per il nostro organismo.

Sono costituiti da unità di D-Glucosio unite da legami Beta 1,3 o Beta 1,4 glicosidici.

In particolare la loro struttura chimica è responsabile della bassa digeribilità, caratteristica che facilita la mobilità intestinale, l’attività ipocolesterolemizzante e ipoglicemizzante.

Benefici Betaglucani

Come accennato questi polisaccaridi sono un vero e proprio toccasana per il nostro organismo sotto diversi punti di vista.

  • Favoriscono la diminuzione dei livelli di colesterolo nel sangue
  • Aiutano a migliorare il rapporto fra colesterolo cattivo e colesterolo buono
  • Aiutano a regolare la glicemia e la risposta insulinica
  • Sono importanti per la salute dell’intestino
  • Favoriscono il sistema immunitario
  • Aumentano il senso di sazietà

In particolare i betaglucani per il colesterolo sono molto importanti, in quanto ne riducono l’assorbimento e ne facilitano l’eliminazione attraverso le feci.

Non si possono sostituire ai farmaci ipocolesterolemizzanti ma rappresentano un valido aiuto alimentare per ridurre il colesterolo nel sangue.

Oltre a favorire l’eliminazione del colesterolo cattivo (LDL), aiutano anche a migliorare i livelli di colesterolo buono (HDL), ovvero delle lipoproteine ad alta densità che permettono lo smaltimento del colesterolo.

I betaglucani hanno anche effetti ipoglicemizzanti, ovvero rallentano l’assorbimento degli zuccheri quando si mangiano carboidrati.

Sono molto importanti per chi segue una dieta, perché hanno anche un effetto saziante e quindi aiutano a ridurre di fame.

Per la salute dell’intestino sono un vero e proprio toccasana: migliorano la regolarità intestinale e sono importanti per il microbiota intestinale.

Inoltre favoriscono il sistema immunitario, aiutandoci a difenderci meglio da virus e batteri dannosi.

Betaglucani Dove Si Trovano?

In quali alimenti si trovano i betaglucani?

Ci sono diversi cibi ricchi di betaglucani che possono essere facilmente inseriti nella propria dieta.

Tra i migliori alimenti che contengono betaglucani ci sono:

  • Cereali integrali, come fiocchi d’avena, orzo, mais, frumento integrale, segale
  • Funghi, come reishi, shiitake, maitake, enoki
  • Lievito
  • Alghe, in particolare l’alga bruna e l’euglena
  • Legumi, come ad esempio fagioli, piselli e lenticchie
  • Verdura, come broccoli e melanzane
  • Frutta, come mele, prugne secche, fragole

Si trovano anche diversi integratori di betaglucani, che vengono utilizzati come supporto per il sistema immunitario, per ridurre l’assorbimento di colesterolo e per chi segue una dieta ipocalorica.