Ciclizzazione Carboidrati

Ciclizzazione Carboidrati

Indice dei Contenuti

La ciclizzazione dei carboidrati, la “carb cycling” è un argomento caldissimo del mondo del fitness.

Sia follower di Dieta Flessibile che sostenitori delle diete più estreme apprezzano la sua impostazione e si è diffusa soprattutto grazie ai più “estremi” fanatici di fitness.

Cos’è il Carb Cycling Come Funziona?

Tecnicamente la definizione di carb cycling può essere molto varia e ha varie applicazioni.
Per esempio alcuni potrebbero sostenere che ci devono essere giorni ad alti e giorni a bassi carboidrati, alcuni potrebbero addirittura fare settimane con pochissimi carboidrati ed altri periodi più lunghi con carboidrati più alti… fino ad arrivare agli estremisti che li eliminano per determinati periodi.

Sono tutte da considerare forme di carb cycling.

Vuoi approfondire cosa è una carb cycling? Allora guarda questo video in cui ti spiego TUTTO

Ciclizzare i carboidrati

Anche se la carb cycling può avere varie forme la più comoda, diffusa e più “saggia” è quella che prevede da 2 a 3 giorni di carboidrati alti e gli altri della settimana a carboidrati bassi o moderati.

Ma detto tutto ciò, sapere come dividere i tuoi macros è la base di partenza prima di iniziare una carb cycling.
Quale modo migliore di iniziare e di conoscere i tuoi macros di una Mappa Dei Macros personalizzata?

Ciclizzazione Carboidrati per Dimagrire

Una tipica distribuzione per un protocollo di carb cycling prevede di suddividere i macros con un approccio di basso/moderato/alto in giorni specifici divisi nel corso della settimana.

Solitamente sono previsti 3 giorni a carboidrati più alti, 2 a carboidrati moderati e 2 a carboidrati bassi, ma non è una regola universale.

La proporzione specifica dipende anche da ciò che sei interessato a seguire. Infatti è semplice implementare la carb cycling in un approccio alimentare, ancora più semplice inserirlo nella Dieta Flessibile rispetto alle classiche diete restrittive.

Non devi infatti cambiare completamente dieta, devi semplicemente ridistribuire i carboidrati nel corso della settimana.
In particolare l’unica variabile è il totale di carboidrati e di grassi nelle varie giornate.

Sono tanti i benefici proposti con una carb cycling.

Alcuni dicono che consente di bruciare più calorie, altri che aumenta la perdita di peso, altri ancora che aiuta nella performance

Allora andiamo a vedere nel dettaglio e chiarire alcuni dubbi!

Ciclizzazione Carboidrati per Dimagrire
Ciclizzazione Carboidrati per Dimagrire

Carb Cycling Diet per Massa e Definizione

Ci sono in effetti alcuni benefici che sia l’aumento di grassi che di carboidrati possono dare, d’altronde si tratta solo di prendere vantaggio da determinati macros.

Le ricerche infatti dicono che sfruttare i carboidrati vicino al momento dell’allenamento migliora la performance, consente di dare maggiore energia e se consumati insieme ad un adeguato apporto di proteine stimola maggiormente la sintesi proteica.

Nel dopo allenamento i benefici sono addirittura maggiori!

Assumere carboidrati dopo l’allenamento ti consente di stimolare la produzione di glicogeno (lo zucchero conservato all’interno dei muscoli) e di aumentare il ritmo della sintesi proteica.

In poche parole il tuo corpo farà “il pieno” per il prossimo workout utilizzando i carboidrati e le proteine in modo più efficiente.
Se la tua dieta è stata costantemente bassa di carboidrati è molto difficile che abbia la possibilità di dividere i carboidrati in modo adeguato tra il pre ed il post allenamento ed ottenere il massimo dei benefici.

Capisci subito perchè è comune in una carb cycling aumentare i carboidrati nel giorno di allenamento.

Ma anche se mangiare più carboidrati nel giorno di allenamento può essere utile, come la mettiamo negli altri giorni della settimana?
Se non bruci lo stesso livello di calorie, se non ti alleni, a cosa serve avere più carboidrati?

Sembra quindi sensato ridurre il livello di carboidrati nei giorni in cui non ti alleni ed averne di più quando ti alleni.

Sempre che, ovviamente, ti alleni in modo intenso e preciso come con i nostri Programmi Di Allenamento Specifico.

Alimentazione ciclica

Ad oggi le ricerche che presentano risultati interessanti riguardo alla carb cycling sono diversi.

Tra i risultati in cui si confrontano soggetti con una regolare alimentazione e soggetti che seguono una carb cycling sono una migliore risposta insulinica, una migliore qualità nella perdita di peso

Il punto è che risultati uguali o simili sono presentati anche in altre ricerche dove i soggetti applicano semplicemente una restrizione calorica, o dove vengono ciclizzati i grassi piuttosto che i carboidrati.

In tutte queste ricerche l’unico fattore in comune è il “tracciare i macros”.

Infatti una specifica distribuzione di carboidrati non ha una rilevanza specifica sulla velocità di perdita di grasso o di peso in generale, la cosa più importante resta l’apporto calorico totale ed un adeguato livello di proteine per mantenere la massa magra durante il deficit.

Questi due restano i fattori determinanti per una perdita di peso efficace.

Beneficio mentale

Ma facendo questo lavoro ormai da qualche annetto ho imparato che l’aspetto mentale è importante tanto quanto l’aspetto fisico e materiale, i nostri clienti di coaching nella Membership Corpo Da Sogno lo sanno.

Per alcune persone il solo sapere di avere un giorno a carboidrati alti è molto importante e sono letteralmente eccitati dall’averne uno. Questo ovviamente si riflette in un maggiore entusiasmo durante l’allenamento, un rispetto più scrupoloso dei macros nei giorni più “rigidi” e un maggiore impegno generale.

In più senza dover “sgarrare” puoi goderti dosi extra di pizza, pasta o gelato in un determinato giorno!
Questo aiuta incredibilmente nel rimanere più fedeli alla dieta e uscire meno dai proprio macros.

Ovviamente tutto dipende dall’individuo ed è estremamente personale.

Leptina e Cortisolo

Un aspetto importante da considerare è l’effetto di una carb cycling su cortisolo e leptina, ormoni che hanno un importante ripercussione sulla perdita di peso.

La Leptina è l’ormone responsabile del controllo delle dimensioni delle cellule di grasso e regola i livelli di appetito.

Meno grasso corporeo hai, meno leptina produci.

Quando i livelli di leptina sono oltre una certa soglia invece stimola la soppressione dell’appetito segnalando che la cellula di grasso è “piena”.

Quando una persona inizia la dieta, anche se riduce di molto i grassi le concentrazioni di leptina sono sufficienti abbastanza da non creare problemi.

Il problema si presenta quando perdi abbastanza grasso ed i livelli di leptina iniziano a diminuire, indicando al tuo corpo che non è abbastanza “pieno” ed iniziando a stimolare la fame.

Se infatti i livelli di leptina crollano sotto una certa soglia il corpo inizia a ricevere costanti segnali di fame per poter accumulare e sopravvivere.
Essenzialmente è quella famosa “modalità carestia” in cui ricevi costantemente lo stimolo della fame.

Il cortisolo invece è un ormone conosciuto come ormone dello stress, cortisolo alto infatti equivale a stress alto.

Livelli di cortisolo e di stress cronicamente alti sono collegati a grasso addominale elevato, perdita di massa muscolare… di sicuro uno scenario pessimo.

In realtà al contrario di quello che nelle riviste o siti estremi vogliono farti credere, il cortisolo è un ormone importante ed essenziale per un corretto stato di salute.

I problemi si presentano solo se i livelli sono troppo alti, ma per fortuna ci sono molti modi per controllarlo.

Aumentare per esempio i grassi in un giorno a carboidrati ridotti aiuta a controllare e ridurre i livelli di cortisolo in maniera molto migliore di una dieta a carboidrati costantemente alti.

Carb Cycling Dieta Menu

A questo punto sei abbastanza confuso, magari più di prima visti i dati contrastanti di cui ti ho parlato.
Il punto è che, anche se le ricerche in favore sono diverse, la maggior parte delle ricerche ha dimostrato che una particolare distribuzione di carboidrati rispetto ad un altra non ha particolare effetto o significato.

Alla fine tutto si limita sempre a sufficienti proteine, livello di calorie adeguato ed un giusto livello di carboidrati e grassi per non far crollare gli ormoni necessari.

Basandoci sui dati disponibili ad oggi grazie alle ricerche, dobbiamo dire che fare o non fare una carb cycling, ammesso che tutto sia apposto, porta agli stessi risultati.

Conclusione

Tutto quindi si riduce alle preferenze personali e a cosa riesci a rispettare meglio.

Se la carb cycling funziona o no dipende quindi da te e se realmente riesci a mangiare di più o di meno in certi giorni.

Cambiare i tuoi macros in un approccio di Dieta Flessibile può essere stressante, potresti preferire avere gli stessi macros ogni giorno.
Al contrario potresti trovare monotono mangiare ogni giorno gli stessi livelli di nutrienti e preferiresti variare, fare ogni volta calcoli diversi… è personale appunto!

In ogni caso si tratta di un’arma a doppio taglio, sai di avere dei giorni con più carboidrati ma saprai anche che per due o tre giorni ne dovrai mangiare abbastanza meno.
Se per alcuni non è un problema… per altri potrebbe essere un dramma!

In ogni caso, l’unica cosa che devi fare e che funziona è tracciare i tuoi macros e rispettare il tuo totale calorico!
Questo è ciò che serve davvero per i tuoi risultati.

Condividi l'articolo

Dimagrisci senza stress
Grazie a Dieta Flessibile®

Indice dei Contenuti

Sei pronta a iniziare il tuo cambiamento, ma non sai da dove partire?

Non preoccuparti: voler migliorare è già il primo passo, e tu oggi l’hai fatto. 

Ora lascia che i nostri consulenti esperti ti prendano per mano. 

Analizzeranno i tuoi obiettivi, ascolteranno le tue esigenze e creeranno un percorso su misura per te, che ti aiuterà a trasformare il tuo corpo senza sacrifici. 

Non dovrai fare tutto da sola: con il nostro supporto, raggiungere i risultati sarà più semplice e veloce di quanto immagini.

Richiedi una consulenza telefonica gratuita con un consulente esperto.

Dieta Flessibile®

Sei nuovo nel mondo della Dieta Flessibile®?

Richiedi una Consulenza Telefonica Gratuita con un Consulente Esperto.

Copyright 2020 - Dieta Flessibile Italia è un marchio del dott. Mario Giglio concesso in licenza a Nutricoaching srl - Via San Gregorio 55 - Milano (MI) 20124 - P.IVA: 11261630963 - REA: MI - 2590833 - nutricoachingsrl@pec.it- Tutti i diritti riservati

DISCLAIMER

I risultati variano in base al punto di partenza, obiettivi e sforzo. L’esercizio fisico e una dieta adeguata sono necessari per ottenere e mantenere il dimagrimento, la perdita di peso e la definizione muscolare. I testimonial utilizzati possono aver utilizzato più di un prodotto di Dieta Flessibile o aver esteso il programma per l’ottenimento del risultato mostrato.

Consultare il proprio medico e seguire tutte le istruzioni di sicurezza prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento o di utilizzare qualsiasi integratore, piano nutrizionale o prodotto sostitutivo del pasto, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o se si hanno condizioni mediche uniche o speciali.

I contenuti del nostro sito Web sono solo a scopo informativo e non intendono diagnosticare alcuna condizione medica, sostituire la consulenza di un operatore sanitario o fornire dispositivi medici, diagnosi o trattamento.

Le vicende raccontate in questa pagina sono state descritte a scopo promozionale e esplicativo del prodotto presentato su questa pagina.

Qualsiasi riferimento con persone, fatti e luoghi è puramente casuale e dovuto a opera d’ingegno.

Questo viene fatto a protezione della riservatezza e della privacy dei clienti, i fatti riportati nella presentazione del prodotto sono realistici ma non legati a persona riconosciuta o riconoscibile.

Le foto riportate di risultati sono reali e ottenute grazie al protocollo presentato.

Le testimonianze presenti sono state raccolte da persone reali e si riferiscono ai risultati che queste hanno raggiunto personalmente. Il raggiungimento dei risultati individuali non è garantito e gli esiti possono variare da persona a persona.

La provenienza delle immagini utilizzate è verificata scrupolosamente. Se per errore fossero state utilizzate foto e risorse non autorizzate, NutriCoaching SRL e gli autori s’impegnano a provvedere immediatamente alla cancellazione delle stesse o alla citazione dell’autore.

I risultati ottenibili con il programma presentato, sono variabili e dipendono dall’impegno profuso dal partecipante al programma, dal rispetto del protocollo nella sua interezza e dall’accompagnare gli allenamenti a una dieta idonea e equilibrata.

Prima dello svolgimento del protocollo è importante avere un parere medico sull’idoneità fisica del partecipante per poter affrontare il programma.

La Nutricoaching SRL – Via San Gregorio 55, 20124 Milano (MI) VAT: P.IVA: 11261630963 è esente da ogni responsabilità per danni e conseguenze economicamente rilevanti meritevoli di eventuale tutela dovuta all’uso del prodotto presentato in questa pagina.

La società Nutricoaching SRL è altresì esente da ogni responsabilità per un utilizzo del prodotto in caso di parere medico contrario, o di un suo utilizzo in presenza di qualsiasi condizione fisica limitativa all’attività motoria e all’attività sportiva, o condizioni mediche che impediscono l’utilizzo corretto dei prodotti di Nutricoaching SRL.

Con l’acquisto del prodotto, ci si assume la piena e esclusiva responsabilità per tutti i rischi connessi allo svolgimento delle attività descritte nel percorso, esonerando completamente la società, i suoi amministratori, i suoi dipendenti, sottoposti, collaboratori, partner e qualsiasi figura negozialmente legata alla suddetta società, da qualsiasi responsabilità per eventuali danni subiti.

Acquistando il prodotto si accettano le clausole qui sopra riportate, senza ulteriori richiami, specificazioni o modulistica integrativa.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito 
NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.