Capita anche a te di notare delle oscillazioni di peso dalla mattina alla sera? Da cosa dipende questa differenza?Scopriamo assieme come e quando pesarsi durante il giorno.
Pesarsi a dieta è molto importante per monitorare i risultati ottenuti, ma per avere dei dati attendibili bisogna farlo seguendo il metodo giusto.
Spesso infatti capita di segnare nella tabella peso, risultati falsati semplicemente perché ci si pesa in modo errato.
Anche il momento della giornata in cui ci si pesa è molto indicativo.
Basti pensare a quanto cambia il peso dalla mattina alla sera, in base alla variazione di acqua nel nostro corpo.
Vediamo assieme quali sono le regole base per utilizzare la bilancia correttamente e qual è il momento giusto per pesarsi.
Come Pesarsi Correttamente
Prima di tutto è fondamentale scegliere la bilancia giusta!
Se oltre a sapere il numero chili in modo preciso, vogliamo monitorare anche i parametri che influenzano il peso, bisogna scegliere una bilancia impedenziometrica.
La bilancia impedenziometrica è un utilissimo strumento elettronico che dà informazioni su:
- Peso corporeo
- Indice di massa corporea
- Percentuale massa grassa e massa magra
- Massa ossea
- Massa proteica
- Stato di idratazione
- Metabolismo basale
L’analisi impedenziometrica è fondamentale per conoscere la propria composizione corporea e monitorare i risultati ottenuti con allenamento e dieta.
Capita spesso ad esempio che durante la dieta, molte persone si scoraggino a un certo punto perché il peso resta sempre uguale, anche se in realtà si stanno facendo progressi…
Quando il peso si stabilizza è infatti utile analizzare la percentuale di massa grassa e massa magra per verificare i risultati.
Se si perde massa grassa ma contemporaneamente aumenta quella magra, è normale che il peso resti invariato, anche se si sta dimagrendo.
Soprattutto con i modelli digitali bisogna poi fare estremamente attenzione al piano d’appoggio della bilancia.
Posiziona sempre la bilancia nel pavimento nello stesso punto, evitando le fughe dei mattoni, le irregolarità e i tappeti che possono causare oscillazioni.
Per pesarsi correttamente è fondamentale anche cercare di indossare sempre capi della stessa pesantezza.
Il peso varia molto se si indossano un paio di jeans o un pigiama leggero.
Per evitare risultati falsati cerca di indossare sempre gli stessi capi quando ti pesi.
L’ideale sarebbe pesarsi nudi o in biancheria intima, per evitare il peso aggiuntivo dei vestiti.
Un ultimo suggerimento è quello di utilizzare sempre la stessa bilancia.
La misurazione infatti potrebbe essere leggermente diversa da una bilancia all’altra.
Quando Pesarsi Durante il Giorno?
Qual è il momento migliore per pesarsi durante la giornata? Quanto cambia il peso dalla mattina alla sera?
Per ottenere risultati attendibili sui progressi che si fanno durante la dieta, l’ideale è pesarsi una volta a settimana, sempre alla stessa ora.
Il momento migliore è la mattina a digiuno, circa un quarto d’oro dopo essersi alzati.
Se ti peserai sempre allo stesso orario e con le stesse condizioni, riuscirai ad avere un risultato molto attendibile, ma considera sempre che possono esserci variazioni che non dipendono da noi.
Nelle donne ad esempio il ciclo mestruale può causare un aumento di peso temporaneo, così come uno stato di disidratazione potrebbe farci credere di aver perso dei chili.