Oggi scopriamo come si forma la cellulite , uno degli inestetismi che preoccupa tutte le donne e sul quale c’è una confusione incredibile.
Questo è dovuto al marketing spietato dei prodotti miracolosi che dovrebbero rimuoverla per sempre, alle cosce perfette delle modelle sui social e a tante congetture sbagliate in termini di alimentazione e allenamento.
Vediamo di fare chiarezza sull’argomento una volta per tutte.
Cosa Provoca la Cellulite?
La cellulite è un’alterazione dell’ipoderma, un tessuto attivo che svolge le funzioni di lipolisi e liposintesi.
Nello specifico questo tessuto scioglie i grassi o li deposita a seconda del bilancio calorico positivo o negativo ed è quella che potremmo definire la fonte di energia del nostro organismo.
Si trova in abbondanza laddove abbonda l’adipe, ovvero su glutei, fianchi e addome ma la sua effettiva presenza dipende dal sesso, dall’età e dalle abitudini di ogni soggetto.
Si, le donne sono maggiormente soggette al fenomeno per via degli ormoni femminili e non ci possiamo fare nulla, se non imparare a conoscere meglio la cellulite e a conviverci se necessario.
Quindi come si forma la cellulite? Tutto dipende dalle alterazioni dei vasi sanguigni che affaticano l’ipoderma ed il derma, dando vita alla degenerazione della microcircolazione dei tessuti adiposi.
In poche parole quando si presentano le condizioni di alterazione dei vasi sanguigni a carico dell’ipoderma si genera la cellulite.
Questa dipende da questioni ormonali, genetiche, circolatorie e da uno stile di vita non salutare ma per molte persone la cellulite è semplicemente parte del proprio corredo genetico.
Come Combattere la Cellulite
Esistono sicuramente rimedi per evitarne la comparsa o limitarne la diffusione ma non esistono miracoli che possano farla sparire all’improvviso.
Dovresti rivedere quanto ti idrati, come mangi e quanto ti muovi per iniziare a riattivare la microcircolazione e a dare sollievo al tuo corpo.
Ma a volte anche il fumo, il consumo di alcolici, un lavoro sedentario o abiti troppo stretti possono renderne difficile la scomparsa.
I prodotti cosmetici, infine, sono il problema che causa maggior disinformazione perché, se è vero che superficialmente possono contribuire a dare un aspetto più liscio e tonico alla pelle, questi non possono agire in profondità.
Ci sono trattamenti estetici piuttosto costosi come la criolisi o i massaggi drenanti che sono di gran beneficio per la microcircolazione ma anche in questo caso, senza interrompere e bloccare ciò che causa la cellulite, il problema non viene risolto alla radice.
Per combattere la cellulite, quindi, ci vuole uno stile alimentare impeccabile, il giusto movimento e un’attenzione particolare alla salute dell’ipoderma con massaggi e abiti non troppo succinti.
Dovresti avere una vita priva di stress, un sonno riposante e costante e uno stile di vita per quanto possibile rilassato.
Ora che hai compreso come si forma la cellulite potrai capire meglio come contrastarla anche con l’allenamento.
Allenamento Anticellulite
Considera che la cellulite si diffonde in quattro stadi e si presenta in tre diverse forme.
A volte può essere compatta e dura per soggetti che si allenano di frequente mentre in altri casi ha l’aspetto molle per chi conduce uno stile di vita squilibrato e tende a vivere continuamente l’effetto yo-yo.
Nei casi di cellulite edematosa ci sono ristagni di liquidi e la pelle appare gonfia e dolorosa e questo dipende da problemi di circolazione e linfatica.
Come combattere la cellulite con l’allenamento? È possibile?
Anche in questo caso non possiamo darti risposte certe perché, come abbiamo già evidenziato, tutto dipende dal soggetto, dalla sua storia clinica e dal suo stile di vita.
In ogni caso esistono allenamenti idonei a migliorare la micro-circolazione e che possono portare un gran beneficio.
In generale il consiglio prevalente è quello di allenare i muscoli con carichi leggeri e includendo sempre una buona dose di attività aerobica.
Quindi si agli squat ma non dimenticare almeno quaranta minuti di camminata.
Evita la corsa, se puoi e prova gli allenamenti in acqua di tipo water tone che aiutano visibilmente la pelle a migliorare la circolazione.
Il punto è che il pensiero prevalente in ambito di cellulite ritiene che sia l’acido lattico a causare lo stress dell’ipodermo.
Il problema è che per tonificare i muscoli è necessario sottoporli ad uno stress per far sì che crescano e si adattino.
Quindi per bilanciare questa condizione dovresti allenare le zone critiche con pesi non eccessivi e tonificare il più possibile senza accumulare acido lattico: è davvero molto difficile a meno che non ti faccia seguire da un trainer preparato.