Composizione Corporea: Ecco perché pesi di più (anche se ti vedi meglio)

Indice dei Contenuti

Il fatto che stai aumentando di peso è davvero una così brutta notizia? Vediamo dove sta la verità in questo articolo…

Mi vedo dimagrita ma penso di più! Perché??

Tantissime volte ci arriva questa domanda sui nostri canali Social da parte di donne che si vedono dimagrite ma pesano di più (e ci chiedono il perché). 

In questo articolo ti spie gherò esattamente PERCHÈ accade questo processo al tuo corpo e come fare a valutare se è positivo o no.

È un argomento di cui parliamo abbastanza ma a quanto pare non abbastanza 🙂 

Perché ci fate ogni volta le stesse domande… 

  • “Mi vedo meglio”
  • “Sto meglio”
  • “Sono più soda” 
  • “Sono più tonica” 

MA.. peso di più! 

E questo “Ma peso di più” distrugge tutti gli altri risultati positivi e ti fa dimenticare persino che magari hai una taglia in meno, che hai glutei più alti, che hai la pancia più piatta perché… 

Il peso è il peso! 

La vuoi una buona notizia?

Il peso è l’ultimo dei fattori che devi andare a guardare per capire se stai facendo un buon lavoro!

Dobbiamo infatti capire qual è la nostra composizione corporea. Il nostro corpo è fatto di tanti elementi. Di ossa, di grasso, di muscoli. 

Avrai visto sicuramente immagini in giro per internet o anche sulla nostra pagina dove ti fanno vedere due persone che pesano 60kg, ma che hanno un aspetto fisico completamente diverso.

composizione-corporea

Come diavolo è possibile?! 

Il motivo è proprio questo: hanno una diversa composizione corporea. Il fatto è che avere lo stesso peso fatto di ELEMENTI diversi può cambiare completamente il tuo aspetto. 

Se tu pesassi 60kg ma fossi tutta muscoli ovviamente avresti un aspetto migliore, molto più snello molto più atletico anche se pesi 60kg e magari ti sembra un “numero alto”.

Se invece questi 60kg fossero di massa grassa è chiaro che potrebbe sembrare che tu pesi addirittura di più, magari anche 65/70 kg, proprio perché perché avrai un aspetto più gonfio, più tarchiato e più abbondante. 

Quindi una cosa da andare a capire subito quando si parla di peso e risultati è che il peso NON devi guardarlo come elemento che indica successo o fallimento.

Composizione corporea e volume

Un’altra cosa da sapere sui vari “elementi” che compongono il tuo corpo è il volume che occupano. 

Il grasso e il muscolo hanno infatti volumi differenti. Il muscolo è un elemento funzionale, utile, prestante quindi occupa molto meno spazio a parità di peso.

Il grasso invece, che ha una funzione molto relativa di deposito e di isolamento ma NON ha una funzione particolarmente utile nella vita del metabolismo, occupa uno spazio MOLTO maggiore.

Praticamente in realtà occupa quasi il DOPPIO dello spazio che occupa un chilo di muscolo. 

Questo è il motivo per cui persone la tua composizione corporea incide così tanto sul tuo aspetto. 

Una persona di 60kg è molto più sottile se è fatta principalmente muscoli mentre una persona di 60kg che è fatta principalmente di grasso sembra il doppio. 

Essenzialmente è il classico vecchio discorso “Pesa di più un chilo di paglia o un chilo di ferro?”. Sempre un chilo è, ma i VOLUMI occupati dai due elementi sono completamente diversi.

La prima cosa da capire è che il peso è soltanto uno dei parametri, un fattore relativo, che deve essere confrontato con le circonferenze dei punti chiave. 

I punti chiave sono nella donna soprattutto:

  • Circonferenza Vita
  • Circonferenza Fianchi
  • Circonferenza radice Coscia

Nell’uomo invece:

  • Circonferenza Pettorale
  • Circonferenza Addominale

Peso e Composizione Corporea: conclusioni

Aumentare di peso non è grave, anzi. Se metti massa magra è pure meglio e ti conviene. Non ci prendere per pazzi, ma il fatto che tu aumenti un chilo sulla bilancia e quel chilo sono MUSCOLI, è un enorme vantaggio perché nella tua composizione corporea il muscolo è un elemento che partecipa alla vita del metabolismo. 

E ti dirò di più… 

I muscoli costituiscono il 60% del tuo metabolismo quindi il 60% delle calorie che bruci lo fai “per colpa” dei muscoli (e che gran bella colpa..!) 

Meglio avere tanti muscoli e bruciare un sacco di calorie piuttosto che pesare meno, essere grassi, avere meno muscoli e quindi un metabolismo più basso, non credi?

Siamo arrivati alla fine di questo articolo, mi raccomando da oggi in avanti non guardare più il peso sulla bilancia (sicuramente non come prima cosa) ma concentrati ad analizzare la tua composizione corporea, le tue circonferenze e tutti gli altri fattori che abbiamo visto in questo articolo.

Al prossimo articolo!

Condividi l'articolo

Dimagrisci senza stress
Grazie a Dieta Flessibile®

Indice dei Contenuti

Sei pronta a iniziare il tuo cambiamento, ma non sai da dove partire?

Non preoccuparti: voler migliorare è già il primo passo, e tu oggi l’hai fatto. 

Ora lascia che i nostri consulenti esperti ti prendano per mano. 

Analizzeranno i tuoi obiettivi, ascolteranno le tue esigenze e creeranno un percorso su misura per te, che ti aiuterà a trasformare il tuo corpo senza sacrifici. 

Non dovrai fare tutto da sola: con il nostro supporto, raggiungere i risultati sarà più semplice e veloce di quanto immagini.

Richiedi una consulenza telefonica gratuita con un consulente esperto.

Dieta Flessibile®

Sei nuovo nel mondo della Dieta Flessibile®?

Richiedi una Consulenza Telefonica Gratuita con un Consulente Esperto.

Copyright 2020 - Dieta Flessibile Italia è un marchio del dott. Mario Giglio concesso in licenza a Nutricoaching srl - Via San Gregorio 55 - Milano (MI) 20124 - P.IVA: 11261630963 - REA: MI - 2590833 - nutricoachingsrl@pec.it- Tutti i diritti riservati

DISCLAIMER

I risultati variano in base al punto di partenza, obiettivi e sforzo. L’esercizio fisico e una dieta adeguata sono necessari per ottenere e mantenere il dimagrimento, la perdita di peso e la definizione muscolare. I testimonial utilizzati possono aver utilizzato più di un prodotto di Dieta Flessibile o aver esteso il programma per l’ottenimento del risultato mostrato.

Consultare il proprio medico e seguire tutte le istruzioni di sicurezza prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento o di utilizzare qualsiasi integratore, piano nutrizionale o prodotto sostitutivo del pasto, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o se si hanno condizioni mediche uniche o speciali.

I contenuti del nostro sito Web sono solo a scopo informativo e non intendono diagnosticare alcuna condizione medica, sostituire la consulenza di un operatore sanitario o fornire dispositivi medici, diagnosi o trattamento.

Le vicende raccontate in questa pagina sono state descritte a scopo promozionale e esplicativo del prodotto presentato su questa pagina.

Qualsiasi riferimento con persone, fatti e luoghi è puramente casuale e dovuto a opera d’ingegno.

Questo viene fatto a protezione della riservatezza e della privacy dei clienti, i fatti riportati nella presentazione del prodotto sono realistici ma non legati a persona riconosciuta o riconoscibile.

Le foto riportate di risultati sono reali e ottenute grazie al protocollo presentato.

Le testimonianze presenti sono state raccolte da persone reali e si riferiscono ai risultati che queste hanno raggiunto personalmente. Il raggiungimento dei risultati individuali non è garantito e gli esiti possono variare da persona a persona.

La provenienza delle immagini utilizzate è verificata scrupolosamente. Se per errore fossero state utilizzate foto e risorse non autorizzate, NutriCoaching SRL e gli autori s’impegnano a provvedere immediatamente alla cancellazione delle stesse o alla citazione dell’autore.

I risultati ottenibili con il programma presentato, sono variabili e dipendono dall’impegno profuso dal partecipante al programma, dal rispetto del protocollo nella sua interezza e dall’accompagnare gli allenamenti a una dieta idonea e equilibrata.

Prima dello svolgimento del protocollo è importante avere un parere medico sull’idoneità fisica del partecipante per poter affrontare il programma.

La Nutricoaching SRL – Via San Gregorio 55, 20124 Milano (MI) VAT: P.IVA: 11261630963 è esente da ogni responsabilità per danni e conseguenze economicamente rilevanti meritevoli di eventuale tutela dovuta all’uso del prodotto presentato in questa pagina.

La società Nutricoaching SRL è altresì esente da ogni responsabilità per un utilizzo del prodotto in caso di parere medico contrario, o di un suo utilizzo in presenza di qualsiasi condizione fisica limitativa all’attività motoria e all’attività sportiva, o condizioni mediche che impediscono l’utilizzo corretto dei prodotti di Nutricoaching SRL.

Con l’acquisto del prodotto, ci si assume la piena e esclusiva responsabilità per tutti i rischi connessi allo svolgimento delle attività descritte nel percorso, esonerando completamente la società, i suoi amministratori, i suoi dipendenti, sottoposti, collaboratori, partner e qualsiasi figura negozialmente legata alla suddetta società, da qualsiasi responsabilità per eventuali danni subiti.

Acquistando il prodotto si accettano le clausole qui sopra riportate, senza ulteriori richiami, specificazioni o modulistica integrativa.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito 
NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.