Esiste una dieta per mangiare sano senza privazioni? Assolutamente sì e te ne parliamo in questo articolo.
Prima di svelarti come funziona il miglior regime alimentare al mondo vorremmo parlarti dei rischi che comporta una dieta proibitiva, eccessivamente ipocalorica e priva di gusto.
Senza troppi giri di parole una dieta così drastica ti fa ingrassare alla prima occasione in cui ti trovi davanti a cibo spazzatura oltre a peggiorare l’efficienza del tuo metabolismo provocando disturbi piuttosto fastidiosi come disturbi di stomaco, mal di testa, difficoltà di concentrazione ecc… Ne vale la pena?
Come Mangiare Sano Senza Rinunciare al Gusto
Come funziona una dieta per mangiare sano senza privazioni?
Semplice: tiene conto del tuo obiettivo di peso, del tuo stile di vita e di quanto hai realmente bisogno di mangiare nell’arco della giornata. Il “quanto” fa riferimento ai nutrienti, micro e macro, di cui il tuo corpo ha bisogno per avere la giusta energia senza accumulare depositi di grasso.
Quindi per mangiare sano ci vuole una dieta flessibile che includa anche la pasta, la pizza o il fritto ma nelle giuste proporzioni.
Senza questi alimenti il rischio è quello di sentirsi frustrati perché alterneremo abbuffate a digiuni creando forti scompensi al nostro fisico.
Per questo per mangiare sano basta evitare di esagerare, saziando lo stomaco e la mente con i cibi giusti e senza privarsi di nulla.
Tutto questo è riportato nei principi della dieta flessibile che ti invitiamo a leggere passando per il nostro approfondimento su Dieta Flessibile come impostarla.
Scoprirai che andare ad un aperitivo o ad una cena fuori non saranno più un problema perché saprai esattamente cosa e quanto mangiare, senza privarti di nulla.
Non ci credi?
Eccoti qualche esempio.
Mangiare Sano Ricette e Consigli
Una buona dieta per mangiare sano senza privazioni prevede sempre:
- Almeno tre bicchieri d’acqua per ogni pasto (prima, durante, dopo)
- Masticare con calma
- Moderata attività fisica (camminare tre volte a settimana è l’ideale)
A colazione puoi mangiare un cappuccino, uno yogurt con biscotti oppure si, anche un panino al prosciutto crudo.
L’importante è spezzare la mattinata con un piccolo richiamo, magari un pacchetto di cracker per smorzare la fame.
A pranzo concediti un piatto di pasta e poi a cena un contorno di verdure con le tue proteine preferite. Già questo modo di mangiare è perfettamente salutare.
Ciò che sbagliamo spesso è fare continui fuori pasto, abbondare con cibi meno virtuosi lasciando a quelli più salutari troppo poco spazio.
Se a cena vuoi mangiare una pizza ricorda di bilanciare micro e macronutrienti a pranzo, magari con un contorno di verdure ed una porzione di formaggio light o di prosciutto crudo.
Piuttosto che ragionare escludendo alimenti, pensa ad aggiungerne di nuovi.
Utilizza frutta e verdura di stagione e concediti il lusso di cucinare anziché rivolgerti a pasti surgelati pre-cotti.
Usa condimenti salutari e riduci le porzioni di salse grasse, bibite gassate o snack preconfezionati. Concediti il cibo buono senza pensare a cosa eliminare ma aggiungendo alimenti sempre nuovi, specie se ricchi di fibre.
Solo così vedrai un netto miglioramento del tuo corpo e della tua psiche.