Dieta Senza Carboidrati Controindicazioni

Indice dei Contenuti

Ho deciso di dedicare un articolo approfondito alla spiegazione del PERCHE’ la dieta low-carb, che è sempre super in voga nel periodo estivo tra i disperati della prova costume, fa proprio schifo (si.. beh ormai lo sapete che i mezzi termini non sono il mio forte).

Ma prima di iniziare questa “serie” di motivi (tutti basati su dati scientifici dimostrabili) ho deciso di fare una piccola premessa…

Si perchè come sai credo fortemente che tutte le “crash diets” facciano pena, e la Low Carb non è da meno!

A maggior ragione se consideriamo che ha debolissime basi scientifiche e che una grandissima parte di nutrizionisti l’hanno abbracciata nel periodo del boom dell’obesità.

Capiamo bene quindi quanto sia “urgente” mettere alcuni puntini sulle “I”.

La diffusione della dieta a bassi carboidrati è dovuta al fatto che la colpa del sovrappeso è attribuita esclusivamente ai carboidrati e che questi sono la vera ragione dietro l’epidemia di sovrappeso e obesità.

Ora, l’obesità è un fenomeno relativamente nuovo per l’umanità, quindi si è dovuto trovare un capro espiatorio… ed il marketing ha subito colpito!

Prendiamo la Paleo, subito hanno tirato fuori il discorso per cui i nostri antenati del paleolitico (per quanto suoni ridicolo è davvero così) non mangiavano tanti carboidrati quanti ne consuma l’uomo moderno, quindi l’uomo non dovrebbe aver bisogno di carboidrati.

Questo è sembrato sensato a milioni di persone che ovviamente mancano di basi e di nozioni fisiologiche e biochimiche… ed una nuova DIETA ESTREMA è nata!

In questo video in diretta ti ho parlato dei danni incredibili che una dieta come questa può fare sul tuo metabolismo

Dieta Low Carb Cos’è?

In una low carb riduci drasticamente (ed in alcune addirittura elimini del tutto) zuccheri, farine, alcuni vegetali, una stragrande maggioranza di frutta, vegetali ad alto indice glicemico e fagioli.

Già suona sufficientemente brutto… ma andiamo avanti.

Pasta, caramelle, riso, patate, mais, fagioli, pizza, cereali, torte, gelati… tutto Off-Limits!

Si arriva anche al punto di non considerare nemmeno i dolcificanti artificiali a zero calorie perché possono alzare i livelli di insulina.

Di base molte diete low carb tengono i carboidrati ad un minimo di 100gr giornalieri (il minimo essenziale per il funzionamento ottimale del cervello), ma molti sostenitori credono che “meno è meglio” ed arrivano anche ad un minimo di 20gr al giorno!

Bene! Ora abbiamo un quadro sufficientemente chiaro di “cosa è una dieta low-carb” e posso continuare raccontandoti la MIA esperienza con una dieta Low Carb nel disperato tentativo di scolpire il mio corpo.

Dieta Low Carb per Definire

E allora se non ti ha già traumatizzato salutare per sempre pizza e pasta continuo a darti motivazioni andandoti a raccontare la mia personale esperienza.

Devi innanzitutto sapere che alla base c’è sempre il marketing.

La base di marketing per ciò che riguarda il “low-carb” è come ti dicevo la dieta Paleo, infatti sembra “sensato” mangiare come i nostri antenati… specialmente se sei disperato e cerchi di perdere peso.

Quando mi stavo allenando come un folle nella speranza di ottenere la agognata tartaruga ero disperato nel tentativo di bruciare grasso sulla pancia. Quando sentii tutto il clamore sulla paleo e le low-carb per me (all’epoca) aveva senso provare ad eliminare i carboidrati dalla mia dieta.

Ero pronto a fare di tutto per ottenere il mio “six-pack”!

Una volta fatto iniziai subito a perdere peso, velocemente. Mi sentivo come se avessi “hackerato” il codice del mio grasso ma…

Dopo la prima settimana tutto si bloccò.

In aggiunta a questo non mi sentivo più un granchè durante i miei allenamenti… Mi stancavo molto più rapidamente e tutto questo era cominciato nel giro di pochi giorni dal taglio di carboidrati.

Mi sentivo un pezza nel resto della giornata, avevo livelli di energia bassissimi, avevo anche ZERO libido (e non è positivo che tu sia maschietto o femminuccia sinceramente), e sarò sincero… mi sarei anche tenuto tutto questo schifo di sensazioni se avessi continuato a perdere grasso …ma non stava succedendo!

Iniziai a pensare “magari sto mangiando troppi grassi e troppa carne rossa” oppure “starò mangiando troppe uova e olio”, non sapevo più a che cavolo pensare.

Non contavo affatto le calorie, dal momento che gli “scienziati” della low-carb mi avevano convinto che le calorie non contano finchè non mangiamo carboidrati.

Alla fine ho mollato la low-carb una volta per tutte, non solo perchè ha FALLITO nel darmi anche solo qualche parvenza di risultato estetico, ma mi sentivo anche da schifo!

La tartaruga la ottenni eccome… ma quando iniziai a contare la calorie ed i MACRONUTRIENTI che facevano parte di quelle calorie!!!

Iniziare a contare le calorie fu un enorme sollievo dopo la miseria e la depressione della low-carb, perchè semplicemente ODIAVO TUTTO CIO’ CHE MANGIAVO!

Adesso invece AMO TUTTO CIO’ CHE MANGIO e mango ciò che preferisco purché rientri nei miei nutrienti e calorie.

Studiando poi e con i vari studi universitari, mi sentii sollevato nell’aver abbandonato per sempre la low-carb. Mi resi conto di tutto il non-senso che c’era dietro e dei grossi probelemi ai quali si può andare incontro con una strategia del genere.

Ma sono sicuro che non vedi l’ora di andare al succo!

Dieta Low Carb Effetti Collaterali

Vediamo perché è consigliato evitare di seguire regimi alimentari così ristrettivi come la dieta senza carboidrati.

Ti inizierò a spiegare i 10 motivi (basati sulla scienza e su come funziona il corpo umano… non fuffa!) per cui la Low-Carb fa schifo!

MOTIVO 1: la Dieta Low Carb è Ingannevole

Se proprio dobbiamo iniziare con qualcosa che ti spieghi perchè la dieta low-carb fa schifo… dobbiamo iniziare parlando con tutte quelle persone che giurano che la low-carb gli ha fatto perdere peso.

Ed è VERO! La low-carb gli ha fatto perdere peso… ma non è il peso che loro volevano perdere.

Non ti fà perdere PESO nel modo in cui LORO proclamano faccia perdere peso.

Ci sono due modi principali con cui una dieta low-carb ti “inganna” nel perdere peso:

  • Inizialmente perdi un sacco di peso in “acqua” quando tagli i carboidrati.

    Chi segue questa dieta infatti confonde la perdita di peso iniziale con una “perdita di grasso” e pensano quindi WOW LA LOW-CARB FUNZIONA VELOCEMENTE.

    Ma la perdita di acqua è totalmente ininfluente se il tuo scopo è perdere grasso.

    Infatti la perdita di liquidi nell’arco di alcuni giorni si arresta…

    Attenzione, è giusto precisare che con la low-carb perdi anche del grasso, ma perdi anche tanti liquidi e massa muscolare nel frattempo e ciò porterà la perdita di grasso ad arrestarsi.
  • Puoi accidentalmente mangiare meno calorie di quelle che ti servono.

    La perdita di peso può essere ingannevole anche per il fatto che tagliando i carboidrati (quindi un intera categoria di macros) probabilmente mangi molte meno calorie del necessario.

    Quando mangi meno calorie ovviamente la perdita di peso è garantita, non c’entra più il fatto che tu mangi carboidrati o meno.

    Un problema differente di moltissimi che intraprendono la low-carb è che mangiano ZERO carboidrati… ma TROPPI grassi e proteine, superando il totale calorico necessario.

    Infatti anche a zero carboidrati è possibilissimo mangiare più di quello che ti serve.

In questo video ho spiegato quante proteine servono effettivamente e cosa succede se ne mangi più di quante servono:

https://youtu.be/I4igPBCQJo4

Alla base di tutto ci sono quegli “esperti” ignoranti che tirano conclusioni facili attribuendo la colpa del sovrappeso ai carboidrati… fine…

Ma voglio concludere con un esempio.

Se i carboidrati fanno ingrassare gli esseri umani, gli asiatici dovrebbero essere generalmente sovrappeso.

Infatti l’alimentazioni degli asiatici (specialmente nel sud-est) è principalmente basata sui carboidrati, e vengono consumati a tutti i pasti del giorno. In particolare riso, ortaggi e vari tipi di farine.

Il problema è che gli asiatici sono tra le persone più magre del pianeta, ed in asia l’obesità è al minimo mondiale.

Non sono i carboidrati a farti ingrassare. Sono le calorie in eccesso.

MOTIVO NUMERO 2: la Dieta Low Carb Fa Male

Non facciamo inutili allarmismi, lascia che ti racconti una storia…

Nemmeno 100 anni fa la gente fumava sigarette come fossero ciminiere perchè non si conoscevano gli effetti a lungo termine del fumo, cosa che oggi è piuttosto chiara invece.

E’ lo stesso con la dieta low-carb. Questa “corrente” è piuttosto recente e gli effetti a lunga durata non sono del tutto noti, anche se sono già noti i problemi che può causare…

Aggiungiamo a questo che le ricerche che i sostenitori tanto sbandierano sono generalmente viziate e solo sul breve termine (2 o massimo 3 settimane).

Ci sono però evidenze di persone che hanno seguito la low-carb più a lungo… e non sono positive.

Circa 50 anni fa un polacco, tale Jan Kwasniewski, invento una dieta low-carb che chiamò la “dieta ottimale”. Questa divenne estremamente popolare in Polonia.

Di recente i seguaci di questa dieta hanno iniziato a morire di cancro intestinale con una frequenza allarmante… 

A quanto pare è stato osservato che una low-carb a lungo andare può provocare un deficit di muco nel sistema digestivo che porta allo sviluppo di cancro nel lungo termine.

Non bello…

MOTIVO NUMERO 3: la Dieta Low Carb Limita la Crescita Muscolare e la Performance

Già, purtroppo è così.

Ovviamente, come in ogni circostanza qui su Dietaflessibile Italia, parliamo di atleti e persone Natural.

E’ lecito specificarlo perchè là fuori troverai un sacco di “finti-natural” o di atleti che dichiareranno di essere in Low-Carb e non perdere muscolo o allenarsi alla grande…

Ma il discorso è totalmente diverso per chi non usa “aiutini” o farmaci che evitano la perdita muscolare.

Infatti il rischio di una dieta low-carb è non solo quello di limitare la costruzione di massa muscolare, ma anche quello di causare la perdita di muscolo nonostante si mangino comunque sufficienti proteine.

Queste diete infatti risultano in una diminuzione del lavoro della tiroide, aumento dei livelli di cortisolo, riduzione della sensibilità insulinica e diminuzione dei livelli di testosterone.

Chi sostiene le diete low-carb si vanta tantissimo del fatto che riduca i livelli di insulina…. il problema è che l’insulina è ESSENZIALE per costruire muscolo.

Il testosterone è anch’esso cruciale per costruire muscoli, ed il fatto che il cortisolo aumenti riduce di moltissimo i livelli di testosterone.

Con la concomitanza di tutti questi fattori la performance atletica non può che calare.

MOTIVO NUMERO 4: la Dieta Low Carb Riduce la Libido

Non suona già bene l’inizio.

Anche se molti sostenitori della low-carb ritengono di avere una libido più alta durante la dieta low-carb è semplicemente impossibile, questo perchè la fisiologia umana funziona allo stesso modo per tutti!

La libido è il risultato naturale di avere alti livelli di testosterone.

Un livello alto di libido (e di testosterone) è di incredibile importanza per un maschio in salute ed una dieta low-carb ha l’inevitabile conseguenza di ridurne i livelli …favorendo il cortisolo.

Fisiologicamente è impossibile avere testosterone alto in una low-carb.

MOTIVO NUMERO 5: la Dieta Low Carb Altera l’Umore

Proprio così, che tu voglia o no, che te ne accorga o meno, le diete low-carb alterano il tuo stato d’animo.

Chi segue la low-carb (da poco) sostiene di sentirsi meglio, ma tutto ciò dura poco…

Infatti dopo l’iniziale scossa di adrenalina gli ormoni dello stress iniziano ad impennarsi ed i livelli di energia crollano.

Ti senti confuso, assonnato, “letargico” e accade che ci si possa sentire depressi.

Peggio, inizialmente potresti aver bruciato un buon ammontare di massa grassa, ma con questi altri cambiamenti metabolici il corpo ricomincia presto ad immagazzinare grasso.

Non ti aiuterà certo il fatto che oltre l’umore influenzerà i livelli ormonali che regolano la fame, di conseguenza inizierai anche ad avere un grande appetito.

MOTIVO NUMERO 6: la Dieta Low Carb Fa Puzzare l’Alito

Ehm… si… è un effetto piuttosto stravagante

Ma hai mai notato che quando una persona non mangia nessun alimento per un certo periodo di tempo il suo alito inizia a puzzare?

Ma quando inizia a consumare nuovamente cibo il suo alito sparisce.

La cosa negativa delle diete low-carb è che tu continui a mangiare, ma il tuo alito continua a puzzare.

Quando non consumi carboidrati il tuo corpo inizia a produrre chetoni come fonte di energia alternativa. I chetoni sono il motivo per cui l’alito delle persone particolarmente affamate puzza.

Ma dal momento che chi segue una low-carb utilizza i chetoni come fonte di energia per soddisfare le richieste del corpo …hanno permanentemente un cattivo alito.

MOTIVO NUMERO 7: la Dieta Low Carb Toglie il Piacere del Cibo

Siamo onesti, l’essere umano non mangia solo per sopravvivere. Otteniamo un grandissimo piacere dal cibo.

Le diete low-carb UCCIDONO questo piacere.

Guarda la lista dei cibi che NON ti è consentito mangiare nelle varie tipologie di diete low-carb:

Pasta… Riso… Pane… Patate… Pizza… Cereali… Gelati… Tortw… Cioccolato… e tantissimi altri!

Non sorprende che per il 97% delle persone che iniziano a seguire una low-carb il “mangiare” presto diventa una tortura piuttosto che un piacere.

Ti consiglio, giusto per ripassare, di dare uno sguardo a questo video dove ti spiego LE BASI per una corretta alimentazione:


MOTIVO NUMERO 8: la Dieta Low Carb Limita la Libertà

Ieri abbiamo visto come i cibi consentiti siano decisamente “limitati”, di conseguenza la tua libertà di scelta può iniziarne presto a risentire…

Mangiare fuori in questo caso può essere una tortura.

Trovare un ristorante che serva un pietanza con NESSUN carboidrato semplice può diventare dura…

Non aiuta di certo il fatto che in linea di massima gli alimenti low-carb siano anche quelli più costosti… cosa che si aggiunge alle regole super rigide di chi deve seguire questo approccio (come il mangiare solo carne allevata al pascolo o uova da allevamento a terra ecc ecc)

Alla fine finiscono tutti quanti a consumare gli stessi cibi di continuo, generalmente insapore, continuando a prendersi in giro sostenendo che mangiare “low-carb” gli piaccia più che mangiare torte, cioccolata, pizza o alimenti che non sono concessi…

Se non lo avessi visto ti consiglio di dare uno sguardo a questo LIVE dove ti spiego l’importanza dei carboidrati in una dieta:


MOTIVO NUMERO 9: la Dieta Low Carb e lo Scorbuto

Parliamoci chiaro, lo scorbuto è una malattia che non esiste più dal 1500!

Quando si verificavano carestie alimentari o nel caso in cui i marinai erano costretti a lunghissimi tragitti in mare senza scorte di carboidrati a sufficienza.

Eppure, nonostante oltre 500 anni di evoluzione scientifica e conoscenze del corpo umano ci sono sostenitori delle low-carb che si spingono così oltre da non mangiare carboidrati assolutamente…

…al punto da procurarsi lo scorbuto!

Si tratta di una malattia mortale causata da un deficit grave di Vitamina C. Una dieta ZERO carboidrati riduce la capacità del corpo di usare la vitamina C e questo risulta nello scorbuto.

Guarda questo video in cui spiego perchè i carboidrati sono LA BASE specialmente se ti alleni:

https://youtu.be/rIoM6eYuu-c

MOTIVO NUMERO 10: la Dieta Low Carb Può Causare Calcoli Renali

Come ti ho detto sopra la dieta Low-Carb può risultare in carenze di Vit C, sale e tanti altri elettroliti oltre che a disidratazione. Tutto ciò può drammaticamente aumentare, su tutto, il rischio di calcoli renali.

Ma per concludere questa serie di motivi per i quali non dovresti assolutamente intraprendere una dieta low-carb andiamo a come ma soprattutto a COSA funziona per il nostro corpo.

L’unica via corretta per perdere grasso è mangiare meno calorie di quelle che sei in grado di bruciare.

Abbiamo 3 nutrienti principali:

  • Proteine
  • Grassi
  • Carboidrati

Proteine e Grassi sono essenziali per la vita, quindi non puoi eliminarli o ridurli drasticamente nella tua dieta. Però per quanto riguarda i Carboidrati il nostro corpo ha un “sistema di emergenza” di cui ti ho parlato prima.

Quando le calorie dai carboidrati non sono sufficienti il nostro corpo inizia a produrre Corpi Chetonici per soddisfare i requisiti di energia.

Le diete low-carb abusano di questa abilità del corpo tagliando pesantemente i carboidrati e forzando il corpo ad appoggiarsi in maniera massiccia ed indefinita ai chetoni per ottenere energia.

Chi segue questo approccio crede di essere troppo furbo ed aver trovato il “codice” per hackerare la perdita di grasso… ma il corpo umano non è così stupido!

Non puoi “hackerare” un sistema che ha funzionato e si è evoluto per migliaia e migliaia di anni…

Se una dieta low-carb può funzionare per un brevissimo periodo, un consumo di carboidrati inadeguato risulta in una serie di problemi come cancro, perdita di massa muscolare, scorbuto, calcoli renali, livelli di energia pessimi ecc ecc…

Noi raccomandiamo fortemente uno stile di vita “flessibile” con la propria alimentazione.

Qualcosa che tu possa abbracciare a lungo e che ti piaccia, oltre a consentirti di stare il più in salute possibile.

Piuttosto che provare ad “aggirare” il problema, cerca una SOLUZIONE. Sarai in forma ed in salute a vita!

Guarda questo video dove ti spiego tutto ciò che devi sapere sulla Dietaflessibile:

E se hai deciso che è ora di dire basta alle torture a tavola e che vuoi finalmente VIVERE e DIMAGRIRE in modo definitivo, puoi dare uno sguardo al nostro libro qui: Il Manuale Completo alla Dieta Flessibile

Qui invece trovi la guida gratuita di avviamento alla dieta flessibile®, scaricala cliccando l’immagine sottostante

Condividi l'articolo

Dimagrisci senza stress
Grazie a Dieta Flessibile®

Indice dei Contenuti

Sei pronta a iniziare il tuo cambiamento, ma non sai da dove partire?

Non preoccuparti: voler migliorare è già il primo passo, e tu oggi l’hai fatto. 

Ora lascia che i nostri consulenti esperti ti prendano per mano. 

Analizzeranno i tuoi obiettivi, ascolteranno le tue esigenze e creeranno un percorso su misura per te, che ti aiuterà a trasformare il tuo corpo senza sacrifici. 

Non dovrai fare tutto da sola: con il nostro supporto, raggiungere i risultati sarà più semplice e veloce di quanto immagini.

Richiedi una consulenza telefonica gratuita con un consulente esperto.

Dieta Flessibile®

Sei nuovo nel mondo della Dieta Flessibile®?

Richiedi una Consulenza Telefonica Gratuita con un Consulente Esperto.

Copyright 2020 - Dieta Flessibile Italia è un marchio del dott. Mario Giglio concesso in licenza a Nutricoaching srl - Via San Gregorio 55 - Milano (MI) 20124 - P.IVA: 11261630963 - REA: MI - 2590833 - nutricoachingsrl@pec.it- Tutti i diritti riservati

DISCLAIMER

I risultati variano in base al punto di partenza, obiettivi e sforzo. L’esercizio fisico e una dieta adeguata sono necessari per ottenere e mantenere il dimagrimento, la perdita di peso e la definizione muscolare. I testimonial utilizzati possono aver utilizzato più di un prodotto di Dieta Flessibile o aver esteso il programma per l’ottenimento del risultato mostrato.

Consultare il proprio medico e seguire tutte le istruzioni di sicurezza prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento o di utilizzare qualsiasi integratore, piano nutrizionale o prodotto sostitutivo del pasto, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o se si hanno condizioni mediche uniche o speciali.

I contenuti del nostro sito Web sono solo a scopo informativo e non intendono diagnosticare alcuna condizione medica, sostituire la consulenza di un operatore sanitario o fornire dispositivi medici, diagnosi o trattamento.

Le vicende raccontate in questa pagina sono state descritte a scopo promozionale e esplicativo del prodotto presentato su questa pagina.

Qualsiasi riferimento con persone, fatti e luoghi è puramente casuale e dovuto a opera d’ingegno.

Questo viene fatto a protezione della riservatezza e della privacy dei clienti, i fatti riportati nella presentazione del prodotto sono realistici ma non legati a persona riconosciuta o riconoscibile.

Le foto riportate di risultati sono reali e ottenute grazie al protocollo presentato.

Le testimonianze presenti sono state raccolte da persone reali e si riferiscono ai risultati che queste hanno raggiunto personalmente. Il raggiungimento dei risultati individuali non è garantito e gli esiti possono variare da persona a persona.

La provenienza delle immagini utilizzate è verificata scrupolosamente. Se per errore fossero state utilizzate foto e risorse non autorizzate, NutriCoaching SRL e gli autori s’impegnano a provvedere immediatamente alla cancellazione delle stesse o alla citazione dell’autore.

I risultati ottenibili con il programma presentato, sono variabili e dipendono dall’impegno profuso dal partecipante al programma, dal rispetto del protocollo nella sua interezza e dall’accompagnare gli allenamenti a una dieta idonea e equilibrata.

Prima dello svolgimento del protocollo è importante avere un parere medico sull’idoneità fisica del partecipante per poter affrontare il programma.

La Nutricoaching SRL – Via San Gregorio 55, 20124 Milano (MI) VAT: P.IVA: 11261630963 è esente da ogni responsabilità per danni e conseguenze economicamente rilevanti meritevoli di eventuale tutela dovuta all’uso del prodotto presentato in questa pagina.

La società Nutricoaching SRL è altresì esente da ogni responsabilità per un utilizzo del prodotto in caso di parere medico contrario, o di un suo utilizzo in presenza di qualsiasi condizione fisica limitativa all’attività motoria e all’attività sportiva, o condizioni mediche che impediscono l’utilizzo corretto dei prodotti di Nutricoaching SRL.

Con l’acquisto del prodotto, ci si assume la piena e esclusiva responsabilità per tutti i rischi connessi allo svolgimento delle attività descritte nel percorso, esonerando completamente la società, i suoi amministratori, i suoi dipendenti, sottoposti, collaboratori, partner e qualsiasi figura negozialmente legata alla suddetta società, da qualsiasi responsabilità per eventuali danni subiti.

Acquistando il prodotto si accettano le clausole qui sopra riportate, senza ulteriori richiami, specificazioni o modulistica integrativa.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito 
NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.