Mangiare carboidrati e perdere peso: è possibile? In questo articolo oggi ti spiego come fare a mangiare carboidrati e perdere peso, anche mangiandoli ogni giorno, ad ogni pasto!
Perché non devi eliminare i carboidrati
Probabilmente ti hanno raccontato la solita storiella, cioè che i carboidrati fanno ingrassare, che devi toglierli dalla dieta se vuoi i risultati, ecc…
Ma in realtà eliminare i carboidrati dalla dieta è il modo peggiore e anche più lento per dimagrire.
Perché sì, se è vero che togliendo i carboidrati magari nei primi giorni perdi peso velocemente… Il punto è che dopo i primi giorni in cui eliminati i carboidrati, tutto questo si blocca.
Il punto è che togliendo i carboidrati all’inizio perdi liquidi e quindi magari scendi un po’ di peso. Però dopo un pochino il tuo corpo prende le contromisure, vede che hai abbassato troppo le calorie, che non arrivano più i nutrienti che arrivavano prima, e inizia a rallentare il metabolismo.
Di conseguenza inizia a bruciare sempre meno calorie fino a quando non arrivi a pari con le calorie che mangi nella tua dieta e il peso si blocca totalmente!
Quando questo avviene raggiungi quello che definiamo “stallo metabolico”. Ed è lì che iniziano le prime difficoltà…
Perché ti inizi a chiedere “ma forse devo togliere anche questo?” e finisci per mangiare ancora meno carboidrati eliminando magari anche la frutta e la verdura.
Così continui a peggiorare la situazione e a far abbassare sempre più il tuo metabolismo.
Perché i carboidrati invece sono fondamentali?
I carboidrati sono fondamentali perché sono l’unico REALE carburante che il tuo corpo può bruciare subito.
Si possono bruciare anche grassi? Chiaro, ma è un processo molto più lungo.
È un processo molto più dispendioso che richiede tanti lavori dal punto di vista di allenamento e di dieta.
Mentre a livello cellulare il carboidrato (lo zucchero) quando arriva nel corpo può essere utilizzato e quindi bruciato subito.
Quindi capisci già che è stupido togliere al corpo qualcosa che lui sa bruciare bene, che brucia bene e che sfrutta subito.
Altro problema di quando togli carboidrati è un problema che non si vede subito ma che vedi a lungo andare ed è il problema del crollo degli ormoni. Ci sono un sacco di ormoni che dipendono dall’equilibrio dei nutrienti nel tuo corpo, soprattutto dall’equilibrio di carboidrati e di grassi.
Tra questi gli ormoni tiroidei, quindi soprattutto persone che hanno il dubbio di avere problemi con la tiroide, non dovrebbero fare assolutamente diete drastiche in cui eliminano i carboidrati, perché tanti ormoni sono legati all’equilibrio dei carboidrati nella tua dieta.
Ma ora che hai capito il perchè non devi toglierli e hai capito che i carboidrati, anzi aiutano il tuo metabolismo a impennarsi, aiutano il tuo corpo a fare sforzi fisici, dobbiamo capire un’altra cosa molto importante…
Da cosa dipende realmente la perdita peso?
Dopo che ti ho spiegato tutto questo, capirai che puoi mangiare carboidrati e perdere peso lo stesso. Se ottimizzi il tuo piano nutrizionale, infatti, non bisogna eliminarli.
Ma come fai quindi a perdere peso?
In realtà non è solo una questione di quanti carboidrati stai mangiando. È vero che ci sono diete nelle quali appena abbassi i carboidrati comincia a perdere più rapidamente peso, ma il motivo per cui accade questo è che abbassi in modo inconsapevole il totale calorico!
Se rimane costante il resto dell’apporto dei nutrienti o magari diminuiscono anch’essi a causa diminuzione dei carboidrati, diminuendo i carboidrati diminuiranno le calorie.
Seguimi un attimo: Mettiamo caso che mangi pane a cena, la pasta a pranzo e le fette biscottate a colazione.
Poi all’improvviso tagli i carboidrati…
È normale che le calorie diminuiscono perché non li compenserà mai con qualcos’altro di altrettanto calorico. O per lo meno se lo fai è un po per caso, perché magari non stai contando le tue calorie e i tuoi macronutrienti in modo sensato ma stai andando a sensazione e quindi quello che fai senza saperlo è diminuire le calorie.
In realtà tu puoi benissimo mangiare carboidrati e continuare a perdere peso semplicemente impostando il giusto obiettivo di calorie e di carboidrati.
Mettiamo infatti che mangi 30 grammi di carboidrati al giorno e stai magari anche in ketogenica, ma poi di grassi e di proteine ne mangi a tonnellate, non perderai peso lo stesso!
Perché queste diete prese così a caso, magari dalle riviste o la chetogenica fatta un po così, a modi “tolgo tutto e mangio solo grassi e proteine a sensazione” non funzionano! nel breve periodo magari perdi peso perché togliendo tutti i carboidrati e magari mangiando i grassi che sono più sazianti così come la verdura, ti sazi anche con poche calorie…
Quindi la prima cosa da fare è calcolare l’apporto calorico corretto.
Una volta calcolato l’apporto calorico corretto poi decidere quante di queste calorie prendere dai carboidrati potresti prenderne una buona parte e diminuire un po di grassi.
Conclusioni
Dopo questo articolo ti sarà finalmente chiaro che puoi dimagrire mangiando carboidrati come vuoi e quando ti pare, ti basta avere una dieta che sia bilanciata nei suoi macro nutrienti e non una di quelle diete prese dai giornali o dall’influencer di turno in cui devi togliere tutti i carboidrati e mangiare sempre le solite cose proteiche.
Se vuoi capire meglio come muoverti per creare una dieta eq uilibrata ti consigliamo di cliccare qui sotto e scaricare la guida gratuita di avviamento alla Dieta Flessibile che ti aiuterà a capire quali sono i primi passi da fare.
Per oggi è tutto e ci vediamo nel prossimo articolo!