Dieta Flessibile® Italia
La Dieta Senza Stress

Dolore Muscolare Dopo Allenamento Rimedi e Consigli

0 522

Se hai iniziato un percorso di allenamento per la prima volta, o se stai ricominciando dopo parecchio tempo, i momenti più duri sono quelli dei giorni a seguire…

Questo perchè ti sveglierai la mattina dopo il tuo allenamento per scoprire che hai dolori ovunque!

Cause Dolore Muscolare Post Allenamento

Molti credono che questi dolori siano il risultato di un lavoro ben fatto, ma non è sempre così. I DOMS, i dolori che insorgono dopo un allenamento, non sono necessariamente legati ad un lavoro efficace in palestra.

Infatti man mano che diventi più familiare con il tuo allenamento, che impari i gesti e sei più allenato i DOMS sono sempre meno evidenti, e questo non vuol dire che il tuo allenamento è meno efficace.

E’ per esempio il caso dei nostri programmi Corpo Da Bikini e Corpo Da Modello, nei quali ti alleni duramente ed efficacemente per tutte le settimane senza DOMS insostenibili.

Dolore post allenamento

I dolori post allenamento si verificano ogni volta che inizi un nuovo programma di allenamento o che ne aumenti l’intesità.

L’allenamento causa delle lesioni microscopiche, che risultano in indolenzimento e rigidità nei movimenti.
Esercizi pesanti che richiedono un movimento completo come gli Stacchi o gli Squat, hanno la tendenza ad aumentare le possibilità di creare DOMS dopo l’allenamento.

Bisogna anche sottolineare che questi dolori sono assolutamente momentanei e che la conseguenza è quella di rendere i tuoi muscoli più forti e resistenti.

Questo momentaneo disturbo è indicazione che i tuoi muscoli stanno reagendo e si stanno fortificando, la prossima volta subiranno meno “danni” dalla seduta di allenamento.

Muscoli Indolenziti

Non esiste una formula certa che ti assicura di evitare i DOMS o di curarli, però puoi ridurre il rischio di avere forti dolori muscolari.
Introdurre un nuovo esercizio in modo graduale, e mano a mano aumentare l’intensità, è un buon modo per non incorrere in dolori eccessivi.

Una falsa credenza è quella di dover fare stretching.

Infatti lo stretching aiuta ad essere più mobili, elastici ed atletici, ma di sicuro non aiuta a prevenire o ridurre i DOMS.

Rimedi Dolore Muscolare da Allenamento

Internet è invaso da informazioni in merito, spesso totalmente opposte e discordanti, quindi non puoi credere a tutto. Ma d’altro canto, come dicevamo, non ci sono metodi assolutamente certi contro i DOMS.

Alcune soluzione che però puoi adottare sono:

  • Indumenti Compression/Tecnici
    Non ci sono ancora prove sufficienti per affermare che questo tipo di abbigliamento tecnico, sempre più diffuso oggi, ti possa aiutare contro i dolori post allenamento, però quando i tuoi muscoli lavorano duramente accumulano fluidi e si infiammano.
    Questa infiammazione causa dolore ovviamente e l’abbigliamento tecnico può influire nella riduzione di accumulo di fluidi nei muscoli sotto sforzo.
  • Rullo Massaggiante
    Il rullo massaggiante (o Foam Roller) consente di massaggiare e stirare in modo attivo i muscoli alleviando il fastidio ed il dolore.
  • Balsamo e Creme
    Alcune creme antinfiammatorie possono ovviamente ridurre lo stato di dolore. Balsamo o creme al mentolo sono un ottimo strumento per ridurre i fastidi muscolari
  • Terapia Caldo/Freddo
    Davvero molto utilizzate negli sport professionistici, causano una costrizione ed un rilassamento dei vasi sanguigni forzando lo spostamento del sangue, e quindi dei nutrienti trasportati, per tutto il corpo. Questo consente ai tuoi muscoli di recuperare in modo più efficace.
  • Integratori di aminoacidi
    Per riparare le fibre muscolari il tuo corpo avrà bisogno di aminoacidi, che sono ovviamente i blocchi che costituiscono i tuoi muscoli.
    Se fornisci al tuo corpo aminoacidi pronti da consumare riparerà più efficacemente i tuoi muscoli riducendo anche la permanenza dei dolori.
    Puoi trovare ottimi aminoacidi e proteine a questo link!
  • Cibo
    Moltissimi cibi hanno un effetto benefico e possono darti una mano con i DOMS.
    Ad esempio i carboidrati aiutano il recupero muscolare, ripristinano le scorte di glicogeno e stimolano indirettamente la crescita muscolare.
    Le proteine ovviamente ti aiuteranno a recuperare dai tuoi allenamenti costruendo e riparando le fibre muscolari.
    Gli antiossidanti aiutano a ridurre gli stati infiammatori, ne sono ricchi alcuni frutti.