Molte donne che provano a dimagrire si trovano a fare i conti con una fame insaziabile che le porta a mangiare di più, a scegliere cibi poco salutari e a senti
Se ti sei mai posta questa domanda, non sei sola.
Ti sei mai chiesta perché non riesci a dimagrire nonostante le tue diete e i tuoi sacrifici?
Ti sei mai sentita frustrata e demoralizzata per i tuoi fallimenti?
Ti sei mai domandata se c’è qualcosa che non va in te o nel tuo corpo?
Se la risposta è sì, sappi che non sei sola.
MIgliaia di donne come te si trovano nella stessa situazione e si fanno le stesse domande.
E la risposta potrebbe sorprenderti: il tuo problema non è il cibo, ma lo stress.
Come lo stress porta il fisico ad accumulare grasso
Lo stress è una reazione normale e utile del nostro organismo, che ci aiuta ad affrontare le sfide e ad adattarci ai cambiamenti.
Tuttavia, quando lo stress diventa eccessivo e prolungato, può avere effetti negativi sulla nostra salute e sul nostro peso.
Uno degli effetti più dannosi dello stress è quello di alterare il nostro metabolismo, ovvero il processo con cui il nostro corpo trasforma il cibo in energia.
Lo stress infatti stimola la produzione di un ormone chiamato cortisolo, che ha il compito di preparare il nostro corpo alla lotta o alla fuga.
Il cortisolo aumenta il livello di zucchero nel sangue e riduce la sensibilità all’insulina, favorendo l’accumulo di grasso, soprattutto nella zona addominale.
Inoltre, il cortisolo inibisce la produzione di altri ormoni fondamentali per il nostro metabolismo: gli stimolatori del dimagrimento.
Cosa sono gli stimolatori del dimagrimento
Questi ormoni hanno la funzione di regolare il ritmo con cui il nostro corpo brucia le calorie e le trasforma in energia.
Lo stress, specialmente quello cronico, è in grado di influire significativamente sulle prestazioni di questi ormoni, rallentando il metabolismo.
Una ricerca scientifica pubblicata su PubMed, infatti, ha dimostrato come lo stress cronico abbia causato lo “spegnimento” degli stimolatori del dimagrimento già anni e anni fa.
Tantissime donne che tentano di dimagrire, infatti, comunicano di soffrire dei sintomi dell’ipotiroidismo da stress, senza saperlo.
Se anche tu avverti sintomi come aumento di peso, stanchezza, depressione, gonfiore… Allora significa che i tuoi stimolatori del dimagrimento si sono spenti.
Come riaccendere gli stimolatori del dimagrimento
Sono innumerevoli le vittime dello stress che arrivano ad ingrassare.
Ma non preoccuparti: c’è una soluzione per te.
Si chiama “sfida di 7 giorni” ed è un programma innovativo che ti permette di riattivare i tuoi stimolatori del dimagrimento in modo naturale e sicuro.
La “sfida di 7 giorni” si basa su due pilastri fondamentali:
– Una dieta flessibile che ti permette di mangiare quello che vuoi senza rinunce né sensi di colpa. Scegli tu cosa mangiare!
– Un nostro coach altamente specializzato ti supporterà 7 giorni su 7, ti guiderà e ti porterà a raggiungere i risultati che desideri.
Già dalla prima settimana vedrai i primi risultati: ti sentirai più sgonfia e sarai di buon umore.
Seguendo la “sfida di 7 giorni”, potrai ridurre lo stress ed entrare finalmente nella modalità brucia grassi con assoluta certezza.
Vedrai migliorare anche la tua energia e la tua autostima.
Vuoi saperne di più sulla “sfida di 7 giorni”? Allora clicca sul pulsante qui sotto e scopri come partecipare al programma che sta cambiando la vita di migliaia di donne come te.
Affrettati: i posti sono limitati e le iscrizioni chiudono presto 👇
