Dieta Flessibile® Italia
La Dieta Senza Stress

Come Preparare Pancake Proteici

0 748

Come Preparare i Pancake Proteici per fare una colazione sana e nutriente?

Facili, veloci da preparare ma soprattutto buonissimi… i pancake proteici sono una colazione adatta a tutti, ideale per gli sportivi ma anche per i golosi.

Una variante dei pancake americani light, senza burro e olio.

Per prepararli servono pochi ingredienti e non occorrono particolari elettrodomestici come le fruste elettriche o il frullatore.

Davvero una ricetta facile che tutti possono fare, per gustare un’ottima colazione senza paura di assumere troppi grassi.

Vediamo assieme la ricetta dei pancake proteici e quali ingredienti occorrono.

Pancake Proteici Ricetta

La colazione è il pasto più importante, quello che ci dà l’energia per affrontare al meglio le sfide di tutti i giorni.

Oltre a dare la carica per cominciare la giornata, permette di attivare il metabolismo ed aiuta a bruciare più calorie.

Spesso però si tende a sottovalutare l’importanza di fare colazione e per la fretta si prende solo un caffè al volo.

Anche se la mattina non hai abbastanza tempo, ci sono delle ricette facili e veloci da preparare per fare una colazione sana e nutriente, come i pancake proteici.

Ideali per fare una colazione proteica veloce e buonissima.

Come si preparano?

Per cucinare i pancake proteici servono solo 4 ingredienti:

  • Farina
  • Albumi d’Uovo
  • Zucchero di Canna
  • Lievito

Non serve aggiungere grassi come olio o burro e nemmeno latte.

Escludendo i tuorli delle uova, ricchi di calorie e grassi, ed usando solo gli albumi, che contengono proteine in quantità, si riesce a preparare dei buonissimi pancake light proteici.

Per quanto riguarda la farina si può usare quella che si preferisce, integrale, di farro o di avena.

Per preparare circa 14 pancake basta semplicemente mescolare in ordine 5 albumi, 20g di zucchero canna, 90g di farina e 1 cucchiaino di lievito per dolci, con una forchetta o una frusta.

Una volta che il composto si è amalgamato per bene si versa la pastella con un mestolo in una padella antiaderente già riscaldata e si lascia cuocere finché i pancake non diventano ambrati.

Bastano circa 1-2 minuti di cottura per lato e saranno pronti da farcire.

Se avanzano è possibile anche congelare i pancake già cotti.

In questo caso prima di mangiarli occorre farli scongelare lentamente a temperatura ambiente e poi scaldarli per pochi secondi al microonde.

Cosa Mettere Sopra i Pancake Dieta

Cosa mettere sui pancake quando si è a dieta?

Se si cucinano i pancake proteici per evitare di assumere troppi grassi e calorie già dalla prima colazione, bisogna stare molto attenti anche a come si farciscono.

Per chi è attento alla linea e ai grassi, è sconsigliato lo sciroppo d’acero o la crema di nocciola ipercalorica.

Meglio optare per qualcosa di più magro e nutriente per non appesantirsi troppo.

I pancake ad esempio sono buonissimi con lo yogurt greco e la frutta fresca, come fragole, mirtilli, kiwi, mele o banane.

Si possono condire anche con frutta secca, come mandorle o noci, e pezzetti di cioccolato fondente.

In questo modo sarà possibile gustare dei buonissimi pancake senza troppe calorie!