L’età avanza, il tuo metabolismo rallenta… e, pur seguendo mille diete, il risultato desiderato ti sembra sempre una
Ti sarà sicuramente capitato più di una volta…
È tardi, la cena è finita da ore, eppure una voce insistente nella tua mente ti sussurra di aprire il frigo.
Non hai realmente fame, e lo sai.
Ti sarà sicuramente capitato più di una volta…
È tardi, la cena è finita da ore, eppure una voce insistente nella tua mente ti sussurra di aprire il frigo.
Non hai realmente fame, e lo sai.
Eppure, qualcosa dentro di te desidera quel pezzo di cioccolato, quella fetta di torta, quel bicchierino di vino, o quel cibo sfizioso.
>> “Perché non riesco a controllare le mie voglie di cibo, anche quando so che non dovrei mangiare?” – ti chiedi.
Se ti trovi in questa situazione, questo articolo fa al caso tuo!
Quindi iniziamo…
1. La Chimica del Corpo:
Prima di tutto, non è (solo) colpa tua.
Il nostro corpo, soprattutto dopo i 40 anni, subisce cambiamenti ormonali che possono innescare voglie improvvise.
Ad esempio, la diminuzione di estrogeni può portare a un aumento sconsiderato dell’appetito.
Questo spesso ci fa desiderare cibi ricchi di zuccheri e grassi come meccanismo di compensazione.
2. L’Emotività a Tavola:
Mangiare può diventare un modo per gestire le emozioni.
Stress, ansia, tristezza, ma anche noia possono spingerci verso il cibo come forma di conforto.
Questo meccanismo può essere radicato in noi fin dall’infanzia, e riconoscerlo è il primo passo per affrontarlo.
3. L’Influenza Sociale:
Sei circondata da amiche che si concedono sempre un dessert?
O magari vivi in una famiglia in cui il cibo è al centro delle celebrazioni?
L’ambiente in cui viviamo può inconsciamente influenzare le nostre abitudini alimentari, rendendo difficile resistere alle tentazioni.
Ma c’è una buona notizia…
Esiste una soluzione.
Non si tratta di reprimere le voglie, ma di comprenderle e gestirle.
Ecco qualche consiglio:
Mangia regolarmente: evita lunghi periodi senza cibo. Questo ti aiuterà a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e ridurrà le voglie impulsive.
Dormi bene: il sonno regola molti ormoni legati all’appetito. Un buon riposo può aiutarti a controllare meglio le voglie.
Gestisci lo stress: trova modi sani per affrontare lo stress, come lo yoga, la meditazione o una passeggiata all’aperto.
Ascolta il tuo corpo: impara a distinguere la vera fame dalle voglie emotive. Prima di cedere, chiediti: “Ho davvero fame o sto cercando conforto nel cibo?”
La strada per la tua migliore forma fisica non passa da diete restrittive…
in cui ti privi di tutto, e se sgarri i sensi di colpa ti assalgono.
È un percorso fatto di comprensione, amore per sé stesse e supporto.
Vuoi scoprire come ottenere la tua miglior forma fisica di sempre, senza diete restrittive ed allenamenti estenuanti?
Scopri adesso la nostra sfida di 7 giorni cliccando sul bottone qua sotto.