Spesso, quando ci proponiamo di dimagrire, ci viene in mente l’idea di dover abbinare i cibi in modo strategico per ottenere i risultati desiderati.
Tuttavia, molte di queste strategie sono semplicemente false credenze che possono causare confusione e frustrazione.
Se ti stai dunque chiedendo come mangiare senza ingrassare (o per dimagrire), allora continua a leggere…
Perché sfaterò una volta per tutte le false informazioni che circolano in rete sulla combinazione dei cibi, svelandoti quali sono le azioni corrette per dimagrire.
Infatti il vero problema risiede spesso nell’approccio sbagliato al dimagrimento…
E ad una cattiva relazione col cibo.
Cibi da NON mangiare insieme per dimagrire: esistono?
Ti rispondo subito…
No, non esistono.
Non esistono cibi miracolosi, tantomeno combinazioni di cibi per dimagrire.
Semmai, ci sono una serie di comportamenti che ti portano a dimagrire e a tonificare il corpo.
Si possono riassumere in 4 punti:
1. Comprendere il proprio metabolismo: Il tuo corpo è diverso da quello degli altri, quindi è fondamentale capire di cosa ha bisogno.
Per questo motivo se prendi la dieta di un’altra persona o da una rivista, questa non avrà effetto…
Oppure avrà effetto per un breve periodo, per poi riprendere i chili persi.
2. Definire l’apporto calorico: Non è necessario rinunciare ai cibi che ami, ma è essenziale definire il giusto apporto calorico giornaliero in modo da creare un deficit calorico.
Questo significa assumere meno calorie di quelle che il nostro corpo brucia.
In questo modo, il corpo utilizzerà il grasso accumulato come fonte energetica, portando alla perdita di peso.
Il deficit calorico però non va portato avanti per sempre: ti spiegherò più tardi il motivo.
3. Equilibrio dei macronutrienti: Questo è senza ombra di dubbio l’elemento più importante per ottenere la migliore forma fisica.
La distribuzione corretta dei macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) è cruciale per mantenere l’energia durante il dimagrimento.
Le proteine sono fondamentali per preservare la massa muscolare e attivare la modalità “brucia grasso” del metabolismo.
Non bisogna quindi eliminare le proteine dalla dieta, ma piuttosto assicurarsi di avere un giusto apporto quotidiano.
4. Abbinamenti intelligenti: Sebbene gli abbinamenti dei cibi non influiscano direttamente sul dimagrimento, possono comunque aiutare a migliorare il benessere energetico generale.
Ad esempio, se si mangiano insieme pasta, pizza e gelato, ci si sentirà appesantiti e affaticati.
Invece, ottimizzare gli alimenti ti permetterà di svegliarti con più energie e di performare meglio durante la giornata, ad esempio a lavoro.
Come attivare la modalità “brucia grasso” con i cibi che ami
Dimagrire in modo efficace e duraturo non richiede l’eliminazione dei cibi che amiamo o abbinamenti complicati.
La chiave è comprendere il proprio metabolismo, calcolare l’apporto calorico adeguato e distribuire correttamente i macronutrienti.
Non esistono cibi proibiti, ma bisogna prestare attenzione alle quantità e al bilancio calorico complessivo.
Ricordiamoci che ogni corpo è diverso, e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra.
Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale ricevere un’adeguata consulenza personalizzata.
Cliccando il pulsante qui sotto, infatti, avrai la possibilità di parlare con un nostro coach altamente specializzato.
Con il suo aiuto sarai in grado di capire quali sono gli esatti passi da compiere per dimagrire in modo sostenibile, senza stress e senza rinunce.
Non perdere l’occasione di partecipare e trasformare la tua alimentazione in un percorso sano e consapevole verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi di dimagrimento.
Affrontare la sfida del dimagrimento in modo corretto e con il supporto adeguato renderà il viaggio verso il tuo corpo ideale semplice e gratificante.
Inizia oggi stesso il tuo percorso verso un benessere migliore e una silhouette desiderata, clicca qui sotto per richiedere la consulenza gratuita.