Quali Sono i Cibi Dietetici?

Quali Sono i Cibi Dietetici?

Indice dei Contenuti

Se ti sei chiesto quali sono i cibi dietetici molto probabilmente hai intenzione di iniziare un percorso di dimagrimento ma non sai bene da dove partire.

Potremmo dire che tutti i cibi sono dietetici se consumati nelle giuste proporzioni.

Difatti la dieta altro non è che il giusto equilibrio tra macro-nutrienti e micronutrienti nel rispetto del fabbisogno energetico giornaliero e in base al nostro stile di vita.

La dieta non è una privazione ma la composizione dei nostri pasti secondo una regola: equilibrio.

Per questo chiedersi quali sono i cibi dietetici, in un certo senso, è sbagliato.

Lo è perché l’approccio con cui ci si dovrebbe avvicinare al dimagrimento non riguarda la dieta ma i benefici del mangiare sano.

Detto questo vediamo quali sono i cibi dietetici intesi come migliori alimenti per perdere peso con maggiore efficacia.

Consigli Alimentari per Dimagrire

La miglior raccomandazione che possiamo darti per dimagrire è che prima di scegliere quali sono i cibi dietetici da inserire nella tua alimentazione devi parlare con un nutrizionista o un esperto di alimentazione per farti dare i giusti consigli specifici per il tuo corpo.

I nostri sono consigli generici che non possono tenere conto di casi particolari come intolleranze, allergie, particolari problemi di metabolismo, patologie in corso ecc…

Una volta chiarita l’importanza di affidarsi sempre ad un esperto passiamo alla fase due: cosa mangiare?

Quali sono i cibi dietetici migliori?

Sicuramente in alto in classifica ci sono frutta e verdura ma non sempre queste possono avere gli effetti desiderati su chiunque.

Mangiare troppe fibre potrebbe affaticare il colon e non mangiarle affatto crea difficoltà all’intestino e non solo.

Anche in questo caso torna il discorso dell’equilibrio per cui il miglior consiglio potrebbe essere quello di mangiare almeno cinque porzioni di frutta o verdura al giorno.

Poi ci sono carboidrati, grassi e proteine da gestire.

Infine ci sono gli integratori alimentari che possono andare a influire sul senso di fame e di sazietà, sullo smaltimento dei grassi o sul rallentamento dell’assorbimento degli zuccheri.

Anche per la scelta degli integratori è bene prima aver deciso un piano di azione.

Quali Sono i Cibi Meno Calorici

Un modo per dimagrire stabilendo quali sono i cibi dietetici e quali evitare è quello di tenere d’occhio l’apporto delle calorie.

Non è un metodo che piace a tutti perché ci concentra ossessivamente sul numero di calorie ingerite ma non tiene conto del bilanciamento dei macronutrienti o dell’indice glicemico e rischia di essere un metodo fuorviante.

I cibi meno calorici, ovviamente, sono tutti quelli che non sono fritti, elaborati, zuccherosi o gassati.

In inglese il contrario dei cibi meno calorici è indicato con l’efficace “Junk Food” che sta per cibo spazzatura.

Via dalla tua dispensa merendine, biscottini, snack salati, patatine, noccioline tostate, bevande gassate e succhi di frutta.

Vai a fare la spesa e fai incetta di frutta, verdura, gallette, frutta secca, carni bianche, riso e pasta integrale, tofu, soia, marmellata senza zucchero, yogurt magro ecc…

Per capire quanto calorico sia un alimento ti basta controllare le informazioni nutrizionali e tenere presente che in un giorno dovremmo assumere dalle 1200 alle 2400 chilo-calorie.

Se mangi una pizza margherita potresti ingerire dalle 700 calorie in su e quindi, dovrai a gestire al meglio gli altri pasti della giornata restando un po’ più leggero.

Per Dimagrire Ci Vuole una Dieta Equilibrata

Il concetto dell’equilibrio, come vedi, continua a fare capolino tra i nostri consigli.

Cerca di distribuire i pasti e i cibi dietetici seguendo un ordine decrescente che va dal mattino alla sera, prediligendo quelli più leggeri per la cena.

Evita di cadere in tentazione con gli snack fuori pasto e aumenta l’acqua che bevi solitamente.

A volte il dimagrimento avviene cambiando poche abitudini, come quella di bere un bel bicchierone d’acqua prima di ogni pasto.

Cammina di più, scegli le scale anziché l’ascensore e se puoi, scendi alla fermata prima di quella di casa tua.

Cerca di attivare il metabolismo con una vita più energica e in movimento e non concentrarti troppo su ciò che mangi ma su come ti senti dopo un pasto.

Prendi nota dei cambiamenti e non procedere mai con diete restrittive o fai da te.

Se cerchi buoni consigli dai un’occhiata qui e ricorda sempre che si dimagrisce prima in testa e poi nel resto del corpo.

Condividi l'articolo

Dimagrisci senza stress
Grazie a Dieta Flessibile®

Indice dei Contenuti

Sei pronta a iniziare il tuo cambiamento, ma non sai da dove partire?

Non preoccuparti: voler migliorare è già il primo passo, e tu oggi l’hai fatto. 

Ora lascia che i nostri consulenti esperti ti prendano per mano. 

Analizzeranno i tuoi obiettivi, ascolteranno le tue esigenze e creeranno un percorso su misura per te, che ti aiuterà a trasformare il tuo corpo senza sacrifici. 

Non dovrai fare tutto da sola: con il nostro supporto, raggiungere i risultati sarà più semplice e veloce di quanto immagini.

Richiedi una consulenza telefonica gratuita con un consulente esperto.

Dieta Flessibile®

Sei nuovo nel mondo della Dieta Flessibile®?

Richiedi una Consulenza Telefonica Gratuita con un Consulente Esperto.

Copyright 2020 - Dieta Flessibile Italia è un marchio del dott. Mario Giglio concesso in licenza a Nutricoaching srl - Via San Gregorio 55 - Milano (MI) 20124 - P.IVA: 11261630963 - REA: MI - 2590833 - nutricoachingsrl@pec.it- Tutti i diritti riservati

DISCLAIMER

I risultati variano in base al punto di partenza, obiettivi e sforzo. L’esercizio fisico e una dieta adeguata sono necessari per ottenere e mantenere il dimagrimento, la perdita di peso e la definizione muscolare. I testimonial utilizzati possono aver utilizzato più di un prodotto di Dieta Flessibile o aver esteso il programma per l’ottenimento del risultato mostrato.

Consultare il proprio medico e seguire tutte le istruzioni di sicurezza prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento o di utilizzare qualsiasi integratore, piano nutrizionale o prodotto sostitutivo del pasto, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o se si hanno condizioni mediche uniche o speciali.

I contenuti del nostro sito Web sono solo a scopo informativo e non intendono diagnosticare alcuna condizione medica, sostituire la consulenza di un operatore sanitario o fornire dispositivi medici, diagnosi o trattamento.

Le vicende raccontate in questa pagina sono state descritte a scopo promozionale e esplicativo del prodotto presentato su questa pagina.

Qualsiasi riferimento con persone, fatti e luoghi è puramente casuale e dovuto a opera d’ingegno.

Questo viene fatto a protezione della riservatezza e della privacy dei clienti, i fatti riportati nella presentazione del prodotto sono realistici ma non legati a persona riconosciuta o riconoscibile.

Le foto riportate di risultati sono reali e ottenute grazie al protocollo presentato.

Le testimonianze presenti sono state raccolte da persone reali e si riferiscono ai risultati che queste hanno raggiunto personalmente. Il raggiungimento dei risultati individuali non è garantito e gli esiti possono variare da persona a persona.

La provenienza delle immagini utilizzate è verificata scrupolosamente. Se per errore fossero state utilizzate foto e risorse non autorizzate, NutriCoaching SRL e gli autori s’impegnano a provvedere immediatamente alla cancellazione delle stesse o alla citazione dell’autore.

I risultati ottenibili con il programma presentato, sono variabili e dipendono dall’impegno profuso dal partecipante al programma, dal rispetto del protocollo nella sua interezza e dall’accompagnare gli allenamenti a una dieta idonea e equilibrata.

Prima dello svolgimento del protocollo è importante avere un parere medico sull’idoneità fisica del partecipante per poter affrontare il programma.

La Nutricoaching SRL – Via San Gregorio 55, 20124 Milano (MI) VAT: P.IVA: 11261630963 è esente da ogni responsabilità per danni e conseguenze economicamente rilevanti meritevoli di eventuale tutela dovuta all’uso del prodotto presentato in questa pagina.

La società Nutricoaching SRL è altresì esente da ogni responsabilità per un utilizzo del prodotto in caso di parere medico contrario, o di un suo utilizzo in presenza di qualsiasi condizione fisica limitativa all’attività motoria e all’attività sportiva, o condizioni mediche che impediscono l’utilizzo corretto dei prodotti di Nutricoaching SRL.

Con l’acquisto del prodotto, ci si assume la piena e esclusiva responsabilità per tutti i rischi connessi allo svolgimento delle attività descritte nel percorso, esonerando completamente la società, i suoi amministratori, i suoi dipendenti, sottoposti, collaboratori, partner e qualsiasi figura negozialmente legata alla suddetta società, da qualsiasi responsabilità per eventuali danni subiti.

Acquistando il prodotto si accettano le clausole qui sopra riportate, senza ulteriori richiami, specificazioni o modulistica integrativa.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito 
NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.