Se mese dopo mese tu ti pesassi, ti guardassi allo specchio e ti trovassi sempre uguale, sarebbe per te un successo o un insuccesso? Se i risultati del tuo allenamento in palestra non arrivassero mai… quanto sarebbe frustrante?
Questo non posso saperlo ma quello che so per certo è che è fondamentale per me, e per chiunque svolga un’attività simile alla mia, misurare i risultati in palestra dei miei clienti.
Questo perché se no non avrebbero motivo di venire da me e pagarmi.
Infatti, il progresso è un premio.
Stimola il meccanismo nella mente nell’andare avanti verso i propri obiettivi.
Se tu fai qualcosa per ottenere un risultato, che possa essere un’attività lavorativa per guadagnare di più, che possa essere attività fisica per avere più muscoli o un aspetto migliore, nel momento in cui non percepisci di aver raggiunto dei progressi… beh ciò ti demoralizza e ti spinge a non andare avanti e, in fine, a mollare.
Come Monitorare i Risultati in Palestra
Bene adesso ti darò un grosso aiuto…
Ti svelerò 4 Modi per misurare i progressi in modo semplice e veloce.
Foto Prima Dopo Palestra
Primo modo per monitorare i risultati in palestra: fai delle fotografie in costume da bagno una volta a settimana, se proprio non riesci una volta ogni 15 gg.
Prendi una parete bianca.
Mettiti davanti, ti fai fare una fotografia con uno smartphone, frontale, laterale, e posteriore, cercando di farla sempre nello stesso momento della giornata, e con luci neutre nella stanza.
ai delle fotografie in costume da bagno una volta a settimana, se proprio non riesci una volta ogni 15 gg.
Prendi una parete bianca.
Mettiti davanti, ti fai fare una fotografia con uno smartphone, frontale, laterale, e posteriore, cercando di farla sempre nello stesso momento della giornata, e con luci neutre nella stanza.
Prendere le Misure
Secondo modo per monitorare i risultati in palestra: misura le circonferenze.
E’ fondamentale tenere traccia della circonferenza della vita che prendi con un metro a livello dell’ombelico, quella dei fianchi invece passando il metro nella massima sporgenza dei glutei.
Nel momento in cui vedi che queste circonferenze aumentano, in linea generale, vuol dire che stai mettendo su grasso.
Nel momento in cui queste circonferenze diminuiscono, in linea generale, vuol dire che stai dimagrendo o perdendo peso.
Impedenziometria Corporea
Terzo modo per monitorare i risultati in palestra: l’impedenziometria corporea.
Un ulteriore modo per misurare i risultati della palestra è quello di andare a fare una valutazione impendenziometrica in farmacia.
Si tratta di uno strumento semplice e veloce che misurerà la tua percentuale di massa grassa e la percentuale di idratazione corporea e in generale la tua composizione corporea, per vedere se hai perso grasso, messo su muscolo.
Una buona percentuale di grasso per un uomo atletico va dal 7% al 13%
Una buona percentuale di grasso per una donna atletica va dal 10% al 18%
Aumento Forza in Palestra
Quarto metodo per monitorare i risultati in palestra: valutare la tua forza in palestra.
Nel momento in cui vedi che sale la tua forza muscolare, in determinati esercizi base come la panca piana, lo squat e lo stacco da terra, allora probabilmente stai facendo progressi e migliorando il tuo allenamento.
Devi sempre cercare di progredire nei tuoi allenamenti di forza giorno dopo giorno per far si che il tuo allenamento sia progressivo e graduale e dia dei risultati.
Questi sono i 4 metodi che ti suggerisco per monitorare, con precisione più o meno variabile, i tuoi progressi in un percorso di miglioramento fisico.
Ovviamente, essendo questi metodi fai da te, non ti assicuro il massimo della precisione.
Proprio per questo il mio consiglio è quello di rivolgersi a un professionista, e ricorda sempre che DietaFlessibile è, e sarà sempre, lì a tua disposizione.
Ovunque tu ti trovi, noi possiamo essere assieme a te grazie ai nostri percorsi di coaching e consulenza.
Accedi alla membership VIP Corpo da sogno di Dieta Flessibile Italia