Come Allenare i Quadricipiti con il Sissy Squat?
Il Sissy Squat è uno dei migliori esercizi per lo sviluppo dei quadricipiti, assieme agli affondi.
Ciò nonostante non è consigliato a tutti, in quanto è un tipo di esercizio che va a sollecitare particolarmente l’articolazione del ginocchio.
Sicuramente è fondamentale come per la maggior parte gli esercizi, eseguirlo correttamente per non farsi male e non arrivare mai al cedimento estremo per preservare le ginocchia.
Vediamo nello specifico come eseguire il Sissy Squat nel modo giusto per allenarci in sicurezza.
Sissy Squat Come Si Esegue?
Questo un tipo di esercizio che si può fare sia in palestra, con l’aiuto dell’apposito macchinario, che a casa a corpo libero.
Ci si posiziona in piedi con le gambe leggermente divaricate e le braccia distese.
L’esercizio si esegue piegando le ginocchia con i piedi fermi e sbilanciando il corpo all’indietro, mantenendo una linea retta con le ginocchia e la schiena.
Le braccia durante il piegamento si distendono in avanti per avere maggiore stabilità.
Per mantenere meglio l’equilibrio è possibile anche reggersi a un supporto.
Nei limiti della propria mobilità si portano quindi i glutei il più vicino possibile ai talloni, che si distaccano da terra durante il movimento, e si ritorna nella posizione di partenza.
Se non si è mai eseguito questo tipo di esercizio è preferibile sempre cominciare con il sissy squat a corpo libero.
Il sissy squat con macchinario può risultare più impegnativo e richiede sicuramente un’adeguata preparazione muscolare.
La differenza sta nel fatto che è possibile eseguire il movimento con i piedi e i polpacci fissati alla macchina.
I talloni restano poggiati a terra durante il movimento a differenza della variante a corpo libero che si esegue sulle punte dei piedi.
In ogni caso i movimenti sono lenti e controllati.
Da evitare i carichi eccessivi, i bruschi cambi di velocità e la perdita di contatto dei piedi con il pavimento.
Quali Muscoli Allena?
Questo esercizio viene eseguito per migliorare l’ipertrofia dei quadricipiti, dei muscoli molto grandi che si trovano nella parte anteriore della coscia.
I quadricipiti sono muscoli molto importanti per mantenere la posizione eretta e la deambulazione e sono composti da 4 capi (da cui il nome quadricipite):
- Retto Femorale
- Vasto Intermedio
- Vasto Mediale
- Vasto Laterale
Il Sissy squat è uno dei migliori esercizi per allenare i quadricipiti ed ottenere gambe muscolose.
Durante il movimento sono coinvolti anche altri muscoli
In particolare i muscoli che aiutano a stabilizzare il corpo durante il movimento sono i glutei e gli addominali, che consentono di mantenere dritta la linea tra la schiena e le cosce.
Il bicipite femorale è fondamentale per la stabilizzazione del ginocchio.