Vita sedentaria come dimagrire – Sembra fin troppo ovvio che il dimagrimento sia legato al movimento e che, di conseguenza, una vita sedentaria causi aumento di peso e altre spiacevoli conseguenze.
Quel che vorremmo spiegare oggi non è semplicemente il solito monito a muoversi per dimagrire e stare in forma ma una guida utile a cambiare vita una volta per tutte, lasciandoci alle spalle la nostra vita demotivante, sedentaria e poco salutare.
Vita Sedentaria Conseguenze
Un buon incentivo per iniziare a muoversi di più riguarda le conseguenze per la salute.
Siamo spesso portati a pensare che certe cose non potranno accederci mai.
Quando invece certe cose capitano proprio a noi la prima reazione è quella di chiedersi “Perché proprio a me?”
Ecco, le conseguenze della vita sedentaria riguardano tutti noi e possono essere anche letali.
Stare troppo fermi rallenta il metabolismo che, di conseguenza, rallenta il rinnovamento cellulare.
In questo modo si accumulano tossine e si creano le condizioni favorevoli per la proliferazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Mentre il nostro corpo inizia ad invecchiare più velocemente di chi conduce una vita attiva il nostro umore tende ad abbassarsi sempre di più e diventa sempre meno motivato a stare bene.
Non è un caso che le persone sedentarie non godano di buon umore.
A queste conseguenze si aggiungono quelle che riguardano l’aumento di peso, l’accumulo di grasso, le disfunzioni fisiche correlate e quindi anche dolori articolari, problemi di digestione, di sonno ecc…
Dieta per Sedentari
Una vita sedentaria, quindi, ci rende stanchi, svogliati, depressi e cagionevoli.
Non bisogna confondere la vita sedentaria con quella di una persona pigra.
Il punto è che per chi fosse obbligato a stare molte ore fermo per questioni di salute o di lavoro è comunque necessario compensare con l’alimentazione.
L’equazione è semplice: meno ti muovi e meno calorie dovresti mangiare.
Molto semplicemente non dovresti eccedere il fabbisogno calorico e compensare il lavoro svolto dal metabolismo con il carburante con cui ti alimenti per avere energia.
Non esiste una specifica dieta per persone sedentarie perché ogni caso richiede una consulenza personalizzata.
Ciò che possiamo dirti è che la dieta flessibile offre opportunità anche per chi si muove poco e che è l’unica dieta, assieme a poche altre, a basarsi sul principio dell’equilibrio e non della rinuncia.
Se hai possibilità di muoverti ma sei irrimediabilmente pigro, oltre a seguire i principi della dieta flessibile potresti mettere in pratica i nostri consigli, semplici e per nulla faticosi.
- Scendi dal bus alla fermata prima della tua;
- Scegli le scale al posto dell’ascensore:
- Ogni 45 minuti di inattività alzati, sgranchisci le gambe e ossigena il corpo;
- Una uno smartwatch per monitorare la tua attività fisica quotidiana;
- Sui mezzi pubblici o all’aperto evita di prendere subito posto a sedere;
- Pulisci casa in profondità almeno due volte a settimana;
- Vai a fare shopping (non tutti sanno che si bruciano molte calorie provando abiti)
- Contrai e rilassa i muscoli di gambe e addome per ogni ora che stai seduto.
- Esci, vai a fare una passeggiata e prendi nota di come il tuo umore migliora visibilmente.
Hai altri consigli per persone sedentarie?
Scrivili qui sotto e motiviamoci insieme!